Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
sale della comunità
 

Bimbi a lezione dal regista de "La gabbianella e il gatto"

29/04/2024  Grande successo per l'iniziativa “Impara l’animazione con Enzo d’Alò”. Più di 40 sale della Comunità (Acec) in tutta Italia hanno ospitato la proiezione di "Mary e lo spirito di mezzanotte" con la lezione di cinema - in collegamento - del regista

Enzo d’Alò è un creatore di ricordi dei bambini. La proiezione in contemporanea di Mary e lo spirito di mezzanotte nel pomeriggio di sabato 27 aprile ha unito i ricordi di più generazioni. Quella dei nonni, ma soprattutto quella dei genitori cresciuti con i classici del regista come La freccia azzurra e La gabbanella e il gatto e i bambini alle prime esperienze di cinema con il nuovo film di d’Alò, capace di legare emozioni e significati in una cornice di piacevole intrattenimento. Un pomeriggio indimenticabile sia per i bambini che per l’emozionato regista.

Il film è tornato in 40 Sale della Comunità socie dell’Associazione Cattolica Esercenti Cinema (ACEC) in occasione della giornata mondiale del disegno. «Un premio per le sale ACEC», ha detto Carmine Imparato, esercente del cinema Gabbiano di Senigallia e conduttore della diretta. «Il premio ci viene consegnato da un maestro del calibro di Enzo d’Alò ed è la sua presenza. Lo ringraziamo per avere riportato il suo film nelle nostre sale regalandoci una lezione di cinema». Dopo la proiezione infatti i numerosi bambini presenti nelle sale hanno potuto interagire con il regista, collegato in diretta, per scoprire i segreti e i dietro le quinte di Mary e lo spirito di mezzanotte.

Sono state 170 le domande arrivate dai più piccoli per il regista d'Alò
Sono state 170 le domande arrivate dai più piccoli per il regista d'Alò

Enzo d’Alò, accompagnato dalla produttrice e doppiatrice Maricla Affatato, ha mostrato in esclusiva i materiali preparatori del film. Un viaggio dalle origini dell’ispirazione alla realizzazione concreta con le numerose versioni della sceneggiatura, i primi storyboard e la scelta delle location reali da trasporre in disegno. Il regista ha mostrato anche filmati dalla sala di doppiaggio e le prove di animazione. Il pubblico adulto ha ricevuto in sala una scheda sui contenuti del film, mentre i più piccoli hanno potuto mettere alla prova la loro fantasia disegnando e colorando dei bozzetti del film. La lezione interattiva ha stimolato ben 170 domande inviate alla regia dai bambini di tutte le sale. Un incontro virtuale reso possibile dalla tecnologia, ma dallo spirito artigianale proprio come quello che anima le Sale della Comunità, cinema gestiti da esercenti appassionati, spesso volontari, e animate da un pubblico alla ricerca di esperienze che vadano oltre il semplice intrattenimento.

Per gli esercenti che hanno partecipato all’iniziativa la speranza è che il pomeriggio dedicato alla fantasia sia da stimolo per dare coraggio ai giovani spettatori di diventare i creativi del futuro. È dello stesso avviso Enzo d’Alò che ha così commentato l’iniziativa: «È stata un’esperienza unica, essere in collegamento con 40 sale e rispondere alle domande pertinenti e profonde degli spettatori. Ringrazio di cuore gli spettatori che vi hanno partecipato e l’ACEC, per la passione con cui ha organizzato l’evento. Queste sono iniziative da ripetere e rafforzare!». Per don Gianluca Bernardini, presidente di ACEC, il successo dell’iniziativa è stata: «Una vera esperienza di comunione che ha coinvolto piccoli e grandi, rispettando a pieno la nostra missione di Sale a servizio delle nostre comunità e del territorio».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo