logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
 

Bocelli canta Romeo e Giulietta

27/02/2012  Dopo una lunga assenza dai teatri italiani, Bocelli torna alla lirica con la più famosa storia d'amore di tutti i tempi.

Andrea Bocelli torna sul palcoscenico di un’opera lirica dopo una la lunga assenza dai cartelloni dei teatri italiani. E l’evento non può che accendere i riflettori dei media. Cantante assai più a suo agio col repertorio leggero, Bocelli non dimentica il teatro: ed ogni tanto, nonostante qualche critica anche aspra, si lascia tentare da nuovi ruoli. Ora si presenta in un’opera che ripercorre la più famosa storia d’amore di tutti i tempi: “Roméo et Juliette” di Charles Gounod. Sarà il Teatro Carlo Felice di Genova dal 24 febbraio ad ospitarne l’allestimento.

E se il popolarissimo tenore (uno dei personaggi più noti della musica italiana nel mondo) è reduce dallo strepitoso successo del concerto-evento al Central Park di New York, di casa a New York - e vicinissimo a Central Park -  è anche il direttore d’orchestra della nuova produzione: Fabio Luisi, è infatti il nuovo Direttore del Metropolitan Opera Theatre. Luisi, 53 anni, è nato ed ha studiato a Genova. Ha iniziato come pianista, per poi dedicarsi al podio, con esperienze in prestigiosi teatri tedeschi, austriaci e svizzeri, fino alla consacrazione al Metropolitan nel 2011, con un incarico fra i più prestigiosi nel mondo. A Genova ha già riscosso un grande successo nel Concerto di Capodanno 2012. A dar vita all’immortale vicenda nel ruolo di Giulietta sarà il giovane soprano spagnola Maite Alberola, con Alessandro Luongo nelle vesti di Mercuzio. 

Ecco un momento delle prove con i due protagonisti impegnati:



Romeo e Giulietta va in scena al Teatro Carlo Felice con la regia del monegasco Jean-Louis Grinda, la scenografia di Eric Chevalier e i costumi di Carola Volles. Le repliche proseguiranno fino a marzo. Sito: www.carlofelice.it

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo