Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 17 giugno 2025
 
Music for hope
 

Bocelli: «Canto da solo nel Duomo, ma l'amore ci unisce»

12/04/2020  Appuntamento alle 19.30 sul canale You Tube del tenore per il concerto di Pasqua dal Duomo di Milano diffuso in tutto il mondo. Su Famiglia Cristiana in edicola, l'intervista completa al tenore. Qui, tutte le informazioni sul repertorio e sulle iniziative di solidarietà collegate

Chi canta prega due volte, diceva Sant'Agostino. Ed è proprio questo il senso del concerto che Andrea Bocelli terrà la domenica di Pasqua nel Duomo di Milano: «Nel giorno in cui si celebra la fiducia nella vita che vince, sono onorato e felice di rispondere “Sì” all’invito della città e del Duomo di Milano».

Il tenore si esibirà da solo nel Duomo di Milano, su invito della città e della Cattedrale. Non ci sarà alcun pubblico presente, e rigorosamente nessun accesso (in ottemperanza alle disposizioni governative in materia Covid-19), ma il concerto sarà trasmesso in esclusiva in diretta streaming mondiale sul canale YouTube del tenore (https://youtu.be/huTUOek4LgU), dalle ore 19

Un evento che rappresenta un messaggio di speranza per l’Italia e il mondo, e che vedrà il Duomo, attualmente chiuso a tutti, aprire eccezionalmente le sue porte al solo Andrea Bocelli accompagnato da Emanuele Vianelli, organista titolare della Cattedrale, che ospita il più grande organo d’Italia e tra i più grandi strumenti a canne del mondo. I brani, accuratamente selezionati per organo e voce solista, vedranno un repertorio suggestivo di musica sacra, in una giornata simbolica per il rinnovamento della vita. Si passerà da invocazioni mariane come l'Ave Maria di Gounod e Santa Maria di Mascagni all'inno eucaristico Panis Angelicus,  dal Domine Deus di Rossini A Amazing Grace.

«Sono felice che Andrea abbia accettato il nostro invito - ha commentato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Quest'anno il giorno di Pasqua sarà diverso per tutti noi. La gioiosa serenità che lo accompagna è fortemente turbata dalla pandemia che stiamo vivendo. Sono certo che la straordinaria voce di Bocelli sarà l'abbraccio che ci manca in questi giorni, un abbraccio forte, speciale, capace di scaldare il cuore di Milano, dell'Italia e del mondo».

“Il nostro ‘Alleluia’ pasquale è un invitatorio che abbiamo chiuso nell’arca quaranta giorni fa e il diluvio che ci ha travolto ci ha quasi fatto dimenticare la gioia di doverlo esprimere nella festa di Pasqua. La voce e la parola di Andrea Bocelli ci ricordano che le ragioni della nostra speranza non nascono da noi, ma sono un dono che viene da Dio. Questo è il senso di irradiare a partire dal nostro Duomo – la casa di tutti i milanesi – con la voce di Bocelli la certezza che lo Spirito del Crocifisso Risorto ci aiuterà a plasmare i pochi giorni a nostra disposizione nel Regno di Colui che ha voluto una nuova umanità, solidale e fraterna” – sono le parole di Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano.

 “Credo nella forza di pregare insieme, credo nella Pasqua cristiana, simbolo universale di una rinascita di cui tutti – credenti e non – abbiamo bisogno ora. - prosegue Bocelli - Grazie alla musica, che coinvolgerà in streaming milioni di mani giunte in tutto il mondo, abbracceremo questo cuore pulsante del Mondo ferito, meravigliosa fucina internazionale che è orgoglio d’Italia. La generosa, propositiva, coraggiosa Milano e l’Italia tutta saranno nuovamente e prestissimo – ne sono certo – un modello vincente, motore d’un Rinascimento cui tutti auspichiamo. Sarà una gioia testimoniarlo, in Duomo, nella festività che evoca il mistero della nascita e della rinascita”.

Bocelli intanto, con la Fondazione che porta il suo nome è impegnato in questi giorni con una campagna sull'emergenza Covid-19. La Andrea Bocelli Foundation (ABF) infatti si è messa subito al servizio attivando una importante raccolta fondi per aiutare ospedali e reparti ad acquistare strumentazioni medicali e dispositivi di protezione individuale. E’ possibile donare attraverso la piattaforma https://www.gofundme.com/f/wk67wc-abfxcamerino oppure contattando direttamente la "Andrea Bocelli Foundation", scrivendo all'indirizzo development@andreabocellifoundation.org.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo