logo san paolo
domenica 24 settembre 2023
 
 

Boom dei licei ma non del classico

19/02/2015  Il 15 febbraio si sono chiuse le iscrizioni alle scuole superiori e scopriamo come si sono orientati i ragazzi di terza media, futuri "primini". Nel boom dei licei pochi scelgono il liceo classico e l'artistico. Diminuiscono le iscrizioni ai professionali.

Si tratta di un momento e di una scelta davvero importante quella dell'iscrizione alle scuole superiori. Una scelta cui i ragazzi e le loro famiglie arrivano spesso dopo aver consultato esperti, averne parlato con professori, amici, parenti. Spesso sofferta e frutto di un percorso pieno di dubbi e cambi di rotta.

Ma giunti al 15 febbraio, ultimo giorno possibile per iscriversi attraverso il sito del Ministero, i giochi sono fatti ed è possibile scoprire come si sono orientati i ragazzi italiani che stanno frequentando l'ultimo anno delle scuole medie.

Le domande di iscrizione sono state 480.413 e dai primi dati emerge che nella scelta delle Superiori i licei sono stati la scelta per il 51,9% dei ragazzi; uno su tre, il 30,5%, ha invece optato per l'istruzione tecnica mentre gli istituti professionali restano in coda scelti dal 17,6% dei giovanissimi.

Da una prima analisi condotta dal Miur le iscrizioni ai Licei sono ancora una volta in aumento: li sceglie il 51,9% dei neo iscritti, (erano il 49,8% nel 2014 e il 48,9% nel 2013). Tuttavia non crescono, in percentuale, le preferenze verso il Liceo classico rispetto allo scorso anno (5,5%) mentre sono in salita quelle per il Liceo linguistico (10% di iscrizioni: erano l'8,8% un anno fa) e per lo Scientifico che raccoglie il 24,% delle iscrizioni ed è in crescita (erano il 22).

Trend positivo anche per le Scienze Umane: 7,4% di iscritti, erano il 7% nel 2014; è in crescita l'appeal sia dell'opzione tradizionale che dell'indirizzo Economico Sociale. I Licei Coreutici e i Musicali raccolgono rispettivamente lo 0,1% delle iscrizioni e lo 0,7%. Stabile l'Artistico con il 4% delle iscrizioni (erano il 4,1%).

Gli Istituti tecnici raccolgono il 30,5% delle preferenze, erano il 30,8% un anno fa. Scendono, invece, le iscrizioni agli Istituti professionali con il 17,6% delle preferenze contro il 19,4%. 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo