logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
regno unito
 

Boris Johnson la scampa, ma quanto reggerà?

06/06/2022  Il premier britannico ha ottenuto la fiducia per pochi voti. Ma il malcontento dei conservatori è cresciuto come un fiume in piena e il suo declino sembra inarrestabile

Boris Johnson continua a scamparla, inseguito da un Parlamento sempre più ostile. Ieri sera il premier ha strappato il rinnovo nella consultazione a scrutinio segreto sulla sua leadership del Partito Conservatore. Pericolo scampato? Solio apparentemente. In realtà potrebbe essere l’inizio della fine per il premier più colorito, ma anche il più abile imbonitore politico della storia inglese. Il suo destino era appeso a un filo. I suoi colleghi di governo e i parlamentari Tory sono stati chiamati al “voto di fiducia per il leader”. Lo hanno salvato i fedelissimi. Sempre meno fedeli.

Per ora  il premier non se ne andrà. «Dovrà essere letteralmente trascinato fuori da Downing street pur di non dimettersi», ha detto più volte la famosa politologa Sarah Hobolt della “London School of Economics”. «Ferito mortalmente cercherà, comunque, di sopravvivere», conferma il professore Mark Stuart, della Nottingham University. 

Boris Johnson – si sa – ama il potere, il successo, i soldi, la fama. Per ottenerli ha costruito una carriera giornalistica fatta di articoli inventati fino a che il “Times” l’ha licenziato prima di portare le sue fake news nel cuore del potere di Westminster. Nel 2016 ha inventato un milione di migranti che prendevano d’assalto le coste inglesi per vincere il referendum sulla Brexit prima di imbrogliare, nel 2019, persino la Regina convincendola che era legale sospendere il Parlamento per dare il via alle elezioni.

Dopo purghe impietose il leader camaleonte, che si scusa ripetutamente per aver violato la legge, sperando di essere credibile, si è costruito un governo di fedelissimi e incompetenti con l’unico merito di aver chiuso le frontiere al resto dell’Europa danneggiando in modo grave l’economia britannica. 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo