Martina scrive dalla provincia di Arezzo. C’è tutto
l’entusiasmo di una bambina vivace: il Papa disegnato con le braccia
aperte, un sole che irradia luce in un cielo striato di azzurro e di rosa
(un’alba, probabilmente), il messaggio, in stampatello («Caro Papa vorrei
che pregassi per tutte le persone che stanno male. Auguri» . Da Pinerolo,
Emma Maria e Michele si rappresentano allegri e colorati, specificando
le rispettive età: 9 anni lei, 5 lui. Tanti, tantissimi anche gli adulti e gli
anziani. Singoli, coppie, famiglie intere. Qualche sacerdote. Qualche religioso. Ma nella stragrande maggioranza credenti laici. Da Catania, Catanzaro, Ascoli Piceno, Ancona, Genova, Torino,
Milano, Padova, Merano... Franca confida di essere tornata a confessarsi
dopo anni. Da Cagliari, Maria Teresa («sono quasi novantenne») prega il Signore affinché conceda a Bergoglio più tempo possibile «per portare tra noi la Tua meravigliosa opera». Una cartolina è scritta in spagnolo. Un’altra in cingalese. Un 'altra ancora rimanda a una poesia in veneziano. In redazione stanno arrivando i vostri messaggi. Numerosissimi. Affettuosi.
Continuate a inviarli. Tutte le cartoline ricevute entro e non oltre
il 22 novembre verranno consegnate personalmente al Santo Padre.
Dal tuo cuore alle sue mani. Iniziata giorni fa, prosegue l'iniziativa del Gruppo editoriale San Paolo che coinvolge i lettori delle sue testate stampando un milione di speciali cartoline che si possono trovare in Famiglia Cristiana, Credere, Jesus, Benessere e Il Giornalino. Dopo averle allegate al numero 44, Famiglia Cristiana le offre nuovamente con il numero 45, disponibile da giovedì 3 novembre. Si può personalizzare il messaggio con un pensiero (o, vale per tutti, ma in primo luogo per i bambini, con un disegno) e mandarlo per posta alla sede del Gruppo editoriale San Paolo, in via Giotto 36, a Milano. I pensieri più belli dei lettori saranno pubblicati sui giornali e sui rispettivi siti internet (il nostro, lo ricordiamo, è www.famigliacristiana.it). Come ulteriore gesto concreto di vicinanza a Francesco, il Gruppo editoriale San Paolo ha deciso di sostenere un’opera cara al Pontefice, il dispensario pediatrico Santa Marta, che da oltre 90 anni si prende cura di famiglie e di bambini in difficoltà. I lettori che lo vorranno potranno partecipare a questo regalo solidale facendo una donazione diretta alla struttura vaticana.
Foto: Osservatore Romano - Tony Gentile/Reuters – Alessia Giuliani/CPP