Dominique Evoli
Amata e invocata come protettrice degli occhi e della vista, santa Lucia è attesa con trepidazione dai bambini di Bergamo. Seguendo la tradizione, nelle giornate che precedono il 13 dicembre, i piccoli le scrivono una letterina con i proprio desideri, poi vanno nella chiesa a lei dedicata per depositarla davanti alla teca con il suo simulacro. La notte del 12 dicembre vanno a letto presto, stando ben attenti a non farsi tentare dalla curiosità di vederla, sarebbero puniti. Premurosi lasciano latte e paglia per l'asinello che l'accompagna e la mattina successiva trovano giochi e dolciumi.
Il dono è anche il filo conduttore della serata "Cara santa Lucia" in programma il 10 dicembre alle 17, nella chiesa di san Leonardo a largo Rezzara, a Bergamo. Giunto alla sesta edizione, l'evento ideato da Alessandro Bottelli ha come protagonista l'attrice Dominique Evoli che interpreta scritti inediti in versi e in prosa di Romolo Bugaro, Alberto Casiraghy, Franca Mancinelli, Antonio Manzini, Paola Mastrocola, Michela Murgia, Carmen Pellegrino, Elena Petrassi, Roberto Piumini, Davide Rondoni.
L’Ensemble Coranto, una formazione vocale a cappella nata nel 2013 a Modena e costituita da giovani e apprezzati professionisti con esperienze in particolare nel repertorio antico, barocco e cameristico in genere, si alterna alle letture proponendo musiche della tradizione natalizia in arrangiamenti originali, oltre a una gustosa Ensalada navideña (Suite di canzoni popolari spagnole di Natale) di José Miguel Moreno Sabio e a un brano dedicato a Santa Lucia del compositore, direttore di coro e organista Pietro Ferrario.
Il programma è completato dalle incursioni a sorpresa di un duo formato dal jazzista bergamasco Guido Bombardieri (saxofono e clarinetti) e dal percussionista senegalese Dudù Kouate. Grazie alla disponibilità dei proprietari, nella Chiesa di San Leonardo si può ammirare il dipinto originale raffigurante Santa Lucia del pittore secentesco Carlo Ceresa, che dal 2012 è l’icona dell’iniziativa.
La serata è a ingresso libero, le offerte raccolte saranno interamente devolute in favore della Campagna Tende Avsi, a sostegno di un progetto per la ricostruzione di un asilo delle suore domenicane seriamente danneggiato dall’Isis a Qaraqosh in Iraq e mirato ad agevolare il rientro di bambini e famiglie, dopo anni di vita da sfollati, nel loro villaggio di origine.
Per informazioni, tel. 338. 58.36.380 E-mail: segreteria@comeunfiordiloto.it
L’ALTRA CARA SANTA LUCIA…
Nella Chiesa parrocchiale di Paladina (Bergamo), mercoledì 13 dicembre, festività di Santa Lucia, alle ore 20,45, è in programma un secondo appuntamento, dal titolo Cara Santa Lucia… jazz. Un concerto-lettura con accompagnamento di musica improvvisata, in cui l’attrice Federica Cavalli interpreta una selezione di testi in versi e in prosa inviati nelle precedenti edizioni di Cara Santa Lucia… da scrittori e poeti quali Lorenzo Arruga, Cristiano Cavina, Paolo Colagrande, Luca Doninelli, Chiara Frugoni, Lorenzo Gobbi, Franco Loi, Carlo Lucarelli.
I brani raccontano perlopiù le esperienze personali vissute dagli autori durante l’infanzia della “loro” notte di Santa Lucia, tra tremore e stupore, attesa e trepidazione. Alle duttili filigrane della voce narrante, che da corpo alle fantasie e ai misteri sperimentati in prima persona da questi letterati-bambini, si intrecciano le “voci” estremamente versatili di saxofoni e clarinetti (suonati da uno specialista come Guido Bombardieri) e quella più brumosa del contrabbasso, affidata alle cure di Marco Gamba, in un continuo e incalzante contrappunto tra recitazione e musica.