Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 
 

Cassano ha un nuovo vescovo

28/02/2015  Come aveva preannunciato ricevendone in udienza i fedeli, papa Francesco dà un nuovo vescovo alla diocesi calabrese. Al posto di monsignor Galantino, che starà più stabilmente a Roma come segretario della Cei, nominato monsignor Francesco Savino

Monsignor Galantino ringrazia - «vi porterò tutti nel mio cuore, ho ricevuto tanto» - e il sindaco promette: «Sarà nostro cittadino onorario». Dopo un anno di andirivieni tra Roma e Cassano, come il Papa aveva già preannunciato una settimana fa incontrando i fedeli della diocesi di Cassano, Francesco ha deciso di ridare alla diocesi calabrese un vescovo a tempo pieno. E dalla Puglia, la stessa regione del vescovo uscente arriva il sostituto, monsignor Francesco Savino, del clero di Bari Bitonto. «Imparerò ad essere vescovo con l’aiuto di tutti! Abbiate pazienza con me! So di trovare una Chiesa viva e bella», sono state le sue prime parole salutate anche dagli auguri di Nichi Vendola.
«Conosco qualcosa della vostra terra tanto ricca di tradizioni culturali molto antiche ed anche di realtà multiformi civili e religiose. La terra in cui sono stato parroco da oltre trent’anni, Bitonto, ha tanti aspetti che l’accomunano con la Regione Calabra. Dovrò distaccarmi dolorosamente dalla Comunità della Parrocchia-Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano, non tanto per le varie opere-segno realizzate ma soprattutto per i tanti laici, uomini e donne, con cui ho vissuto, nella compagnia dei più poveri e degli ultimi, una esperienza di “Chiesa in uscita”», ha proseguito comincinado a raccontare se stesso ai nuovi fedeli.
Monsignor Francesco Savino, don Ciccio, come è conosciuto, è nato a Bitonto il 13 novembre 1954. Dopo aver conseguito la maturità classica, nel 1973, è stato accolto nel Pontificio Seminario Regionale Pugliese ed ha ottenuto la Licenza in Teologia, nell'anno 2000, come alunno dell'Istituto Teologico Pugliese. E' stato ordinato sacerdote il 24 agosto 1978 ed è  incardinato nell'arcidiocesi di Bari- Bitonto.   E' membro del Collegio dei Consultori, del Consiglio Presbiterale Diocesano e della Commissione del Ministero della Salute sulle "Cure Palliative". E' direttore della Rivista trimestrale "Eco dei Santi Medici" e dirige anche la collana "Scrigni/contenuti preziosi su fogli leggeri", pubblicata dalla Casa Editrice "Ed insieme", di Terlizzi.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo