Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 10 novembre 2024
 
DIALOGO INTERRELIGIOSO
 

Cattolici e sciiti, un accordo nel nome di Maria

09/03/2023  Alla vigilia dell'incontro tra papa Francesco e l'ayatollah Abulhassan Navab (Rettore della prestigiosa Università iraniana di Qom), il religioso islamico ha visitato la Pontificia Academia mariana internationalis a Roma. «Ci sono due eserciti invisibili che seminano guerra e violenza, uno è l’ignoranza e l’altro la paura»

«Ci sono due eserciti invisibili che seminano guerra e violenza, uno è l’ignoranza e l’altro la paura. Per questo abbiamo scritto e pubblicato 90 libri sul cristianesimo». È uno dei passaggi più intensi del discorso dell’ayatollah Seyed Abulhassan Navab, rettore dell’Università per le Religioni e le Confessioni religiose (frequentata da ben 8 mila studenti e con un corso su Donna e famiglia nel piano di studi) a Qom, in Iran, figura di spicco nel mondo sciita, che, tra l’altro, ha curato la traduzione in persiano del Catechismo della Chiesa Cattolica, nel corso della sua visita alla Pami (Pontificia Academia Mariana Internationalis) nel primo pomeriggio del 9 marzo, alla vigilia dell’incontro dello stesso ayatollah con Papa Francesco.

Un rendez-vous storico, quest’ultimo che assume un significato particolare mentre continuano ad arrivare dall’Iran notizie preoccupanti sulla repressione dei movimenti di protesta divampati dopo la morte della giovane Masha Amini. Dietro questo vertice, lo ha svelato Navab, alla Pami, c’è Abdul Karim Paz, a capo della comunità sciita in Argentina, nella delegazione a Roma con lui, «da 40 anni amico del Papa che ha conosciuto a Buenos Aires e col quale è sempre rimasto in contatto».

L’ateneo islamico di Qom e la Pami firmeranno a breve un accordo di cooperazione per diffondere la cultura della pace e del dialogo interreligioso attraverso una serie di progetti da estendere a scuole e università di vari Paesi. È stata la delegazione islamica a volere fortemente l’incontro con la Pontificia Academia Mariana Internationalis, partendo dalla ferma convinzione che la figura della Madonna, venerata da entrambe le confessioni, possa giocare un ruolo decisivo nell’eliminare barriere, ostilità e pregiudizi.

 

«Questa è la casa di Maria che accoglie tutti i figli di Dio, ogni credente», ha detto padre Stefano Cecchin all’arrivo degli ospiti. E Navad, che a sua volta ha già incontrato Bergoglio ad Assisi quand’era papa Giovanni Paolo II, ed è stato più volte a Roma, anche alla Sant’Egidio, ha parlato con analogo trasporto di Maria, definendola «un segno di Dio», un «essere puro» cui il «il Corano dedica innumerevoli frasi di grande bellezza», «la Madre che porta lo spirito divino», «la sua figura è così immensa che non trovo le parole adatte per descriverla». «Sapete?», ha aggiunto, «c’è un volume che raccoglie le riflessioni di diverse autorità religiose sciite su Maria». E Cecchin ha subito chiesto di riceverne una copia. Con lui nella delegazione della Pami, anche il segretario generale dell’istituzione, padre Marco Antonio Mendoza Martinez, Paolo Cancelli che si occupa dello sviluppo e delle relazioni diplomatiche, Mauro Alvisi, esperto di geopolitica che sta coordinando le iniziative legate alla “concuranza” e chi scrive socio onorario.

A un certo punto dell’intenso dialogo, tra padre Cecchin e l’ayatollah Navad, è intervenuto Abdul Karim Paz, sottolineando come Maria evochi «il necessario rispetto verso la donna», ma accennando anche a forme di femminismo distruttive e violente in crescita in Sud America. Illuminante la risposta di Cecchin: «Anche questo come il maschilismo è un inganno del male, rivendicare la parità di diritti e opportunità, non significa farlo contro gli uomini o negare la diversità tra i due sessi. La vera parità porta alla pace, e all’armonia e non ai conflitti, si afferma con, non contro».

Multimedia
Quando cristiani e musulmani parlano lo stesso linguaggio: il collante è la figura della Vergine
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo