Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
 

CEFA c'è, tu dove sei?

05/10/2013  Si terrà domenica 6 ottobre a Bologna un'iniziativa unica per sostenere i progetti Cefa in Sud Sudan e aiutare oltre 4000 persone ad avere un futuro migliore

Il Sud Sudan è una delle nazioni più povere al mondo. Indipendente dal 2011, questo Stato dell'Africa centrale è stato coinvolto in una tremenda guerra civile per quasi 50 anni, durante i quali sono morte oltre 4 milioni di persone. Tantissimi hanno dovuto abbandonare le proprie case. Tantissimi che, una volta tornati, si sono trovati a dover ripartire da zero. Oggi il Sud Sudan è uno degli Stati più poveri in tutto il Mondo e per questo Cefa Ilseme della solidarietà Onlus (Comitato Europeo per la Formazione e l'Agricoltura, fondato a Bologna nel 1972) ha intrapreso qui un progetto di sviluppo agricolo, con lo scopo di fornire alle oltre 4000 persone che vivono nella Contea di Rumbek, al centro della Nazione, i mezzi e gli insegnamenti necessari per ricostruire le proprie vite: sementi, formazione agricola, pozzi per la raccolta dell’acqua.

Per sostenere questo prpogetto, che proseguirà fino al 2015 in coincidenza con l'Expo di Milano, Cefa Il seme della solidarietà Onlus ha realizzato l'iniziativa “Tu dove sei?” in collaborazione con Ciclostile Architettura, Fiatlux, Imola Legno, Festa dell’Unità di Bologna e con il sostegno di Confcooperative, Emilbanca, Ethical Banking, Coprob, Apoconerpo, Conserve Italia, Caviro e Parmigiano Reggiano. Due gli eventi dell'iniziativa di “Tu dove sei?”, cui tutti possono aderire. Si partirà domenica 6 ottobre, giorno in cui Cefa porterà in piazza Maggiore a Bologna, per il terzo anno consecutivo, 10mila piatti vuoti, che saranno accostati uno all'altro e che, a mezzogiorno, saranno girati da tutti i volontari che vorranno partecipere a questo evento unico al mondo. Una volta girati, grazie alla tecnica della pixel art, i piatti formeranno una fontana d’acqua, simbolo dell’impegno di Cefa nello sconfiggere la fame nel mondo. “Tu dove sei?” proseguirà poi fino al 16 ottobre, grazie all’AssociazionePanificatori della città e della provincia di Bologna che hanno realizzato il Pane della Solidarietà, una treccia di farina bianca e nera. Per contribuire al progetto in Sud Sudan basterà acquistare questo pane speciale in tutti i panifici aderenti tra il 6 e il 16 ottobre.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo