Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
 

Charlie Hebdo, ma è satira questa?

04/01/2016  Il settimanale satirico a un anno dalla strage pubblica una copertina con un terrorista con le sembianze di di un dio di tutte le religioni. I vescovi francesi liquidano la cosa in un tweet ironico: è il genere di polemiche di cui la Francia ha bisogno?

"Un anno dopo, l'assassino è ancora in libertà". Kalashnikov sulle spalle, aria furtiva, vestiti lordi di sangue, sguardo tra l'aggressivo e lo spaventato, dio (ma un dio generico, di tutte le religioni), dopo avere ucciso giornalisti e vignettisti di Charlie Hebdo ai primi di gennaio, non è stato ancora arrestato. "L'assassino corre sempre", è ancora a piede libero, recita il titolo. E' la copertina disegnata da Riss, su uno sfondo nero, del numero anniversario della strage di Charlie Hebdo in edicola il 6 gennaio, un anno dopo gli attacchi che hanno sconvolto la Francia e il mondo intero. Così facendo i vignettisti del settimanale non solo confondono l'estremismo e il terrorismo di matrice islamica con la religione cristiana e l'Islam, ma addirittura danno la colpa del terrorismo a tutte le religioni, cristiani compresi.

Inutile soffermarsi  sul cattivo gusto e sull'assurdità di una provocazione del genere, che certo non fa bene alla tradizione del Charlie Hebdo e alla satira in genere. Altro che nipotini di Voltaire. Fanno bene i vescovi francesi a liquidare il tutto con un tweet: "La Conferenza episcopale francese non commenta chi cerca solo di provocare. E' il genere di polemiche di cui la Francia ha bisogno?". 131 caratteri.  La satira pungente dei vescovi, a ben vedere, è molto più incisiva dell'oscurantismo laicista - greve e offensivo - dei vignettisti.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
84

Stai visualizzando  dei 84 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo