CHE COS'E'?
Scholas Occurrentes è un progetto per i giovani di tutto il mondo che ha avuto origine a Buenos Aires nel 2001, quando Jorge Bergoglio era arcivescovo sotto il nome “Escuela de Vecinos” e “Suore Scolastiche”, integrando studenti delle scuole pubbliche e private, di tutte le religioni, al fine di educare i giovani nell’impegno per il bene comune.
CHE COSA FA
E' un’organizzazione internazionale pubblica guidata da Papa Francesco che lavora con le scuole e le comunità educative pubbliche e private, di tutte le confessioni religiose e secolari per ripristinare il patto educativo. Come organizzazione della società civile chiede l’impegno di tutte le parti interessate per attuare la cultura dell ‘incontro per la pace attraverso l’educazione.
MISSIONE
Si propone di generare un cambiamento di paradigma nel settore dell’istruzione attraverso l’integrazione di comunità educative con particolare attenzione al basso reddito dall’impegno. Basandosi sulla tecnologia per la progettazione di classe mondiale con la complementazione di arte e lo sport, recuperando così il patto educativo di realizzare una società integrata e pacifica.
IL PRESENTE
Dal 13 agosto del 2013 Scholas Occurrentes, che unisce una rete di quasi 450mila scuole ed agenzie educative nel mondo, è una Fondazione di diritto pontificio eretta e creata da Francesco, il 9 giugno del 2017 ha inaugurato la sua sede a Roma a Palazzo San Callisto.
IL SOGNO
Trasformare il mondo in una classe senza pareti dove tutti i bambini di tutto il mondo sono integrati e la pace.