logo san paolo
lunedì 20 marzo 2023
 
 

Chiesa e Ici, la Cei apprezza Monti

16/02/2012  Il Presidente del Consiglio Mario Monti presenterà un emendamento sull'Ici relativo ai beni della Chiesa Cattolica. Reazioni positive dalla Conferenza episcopale italiana.

Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, lo aveva già detto fin dalle prime battute della polemica sull'Ici e ieri lo ha ribadito con forza: «Ogni intervento volto a introdurre chiarimenti alle formule vigenti sarà accolto con la massima attenzione e senso di responsabilità».

Commentando la decisione del presidente del Congilio Mario Monti di presentare in Parlamento un emendamento che renda ancora più chiara la normativa sull'esenzione Ici per gli enti che svolgono attività non profit, Chiesa cattolica inclusa, la Cei, per bocca del suo portavoce monsignor Domenico Pompili chiede che sia valutato e riconosciuto «il valore sociale del vasto mondo del no profit». Pronti, con la massima disponibilità a chiarire quelle situazioni che potrebbero generare ambiguità.

La Chiesa, sul tema, non si è mai tirata indietro. La normativa viene applicata a tutti gli enti che ne hanno diritto «se c'è stato qualche caso di abuso», aveva detto in passato il cardinale Bagnasco, «bisogna effettuare i controlli ed intervenire per la corretta applicazione delle norme». Nessun privilegio, dunque, ma la volontà da tutte le parti di applicare correttamente una norma dello Stato.

Tag:
I vostri commenti
5

Stai visualizzando  dei 5 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo