Un episodio che mi ha emozionato raccontare è stato quando, durante il terrorismo, Martini, suscitando molte polemiche, ha aperto un dialogo con i terroristi perché riteneva fossero persone che avevano le loro ragioni da esprimere: egli li ha ascoltati personalmente, attento come è sempre stato al dialogo con gli altri, tanto che un loro gruppo consegnò le armi proprio a lui piuttosto che alle autorità dello Stato. Tutta la sua vita è stata caratterizzata dal desiderio di comprendere le ragioni degli altri, il suo è stato un grande insegnamento: anche oggi, nella vita quotidiana, se si cerca di capire gli altri ci si arricchisce, specialmente dedicandosi alla conoscenza delle persone che sono differenti da noi.