Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
Problemi tra le stelle
 

Ci sono due astronauti Nasa bloccati nello spazio

09/08/2024  Sarebbero dovuti starci otto giorni, ma per un problema della capsula di Boeing per il rientro la NASA sta valutando di farli tornare con SpaceX, ma solo il prossimo febbraio

Due astronauti statunitensi della Nasa, Butch Wilmore e Suni Williams, sono partiti a giugno per una missione di otto giorni, ma sono dovuti rimanere in orbita intorno alla Terra sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). E potrebbero rimanere bloccati lassù fino al prossimo febbraio a causa di problemi con la capsula Boeing Starliner dell’agenzia spaziale americana. Fatto salvo il soccorso che potrebbe arrivare dalla Space X di Elon Musk.

Gli astronauti coinvolti sono stati dei pionieri: sono stati infatti i primi a volare con la capsula Starliner che però aveva già avuto qualche problema durante la fase di test a terra, prima dell'inizio della loro missione. Nonostante le avvisaglie, l’azienda a stelle e strisce aveva espresso fiducia nella possibilità di un ritorno sicuro di Starliner con l’equipaggio dopo 8 giorni. Il lancio della missione di ritorno tuttavia è stato posticipato prima di un mese, da metà agosto, poi dopo il 24 settembre, e infine a “data da destinarsi”. Questo per consentire alla Nasa e a Boeing di trovare una soluzione più sicura per il ritorno degli astronauti. Mercoledì scorso però il colpo di scena: i funzionari dell'agenzia spaziale americana hanno avvertito che se il Starliner non sarà riparato in tempo, esiste un altro modo per portare l'equipaggio a casa

Gli astronauti potrebbero essere trasportati da una navetta Crew Dragon di SpaceX  in partenza il prossimo febbraio 2025. Attualmente, la Nasa sta trattando con l'azienda di Musk per riservare due posti sul volo del vettore di Space X: una soluzione di ripiego che infliggerebbe un duro colpo sul piano dell’immagine alla compagnia Boeing, la quale dopo anni di investimenti nella Starliner potrebbe vedere la sua creatura superata dalla concorrenza. La Nasa ha un mese per decidere cosa fare, perché se da un lato gli astronauti hanno cibo e acqua a sufficienza per sopravvivere mesi in orbita, Boeing dovrà adattare la navetta per un rientro senza equipaggio. Al momento, Starliner è agganciato alla Iss e può restarvi per un massimo di 90 giorni, di cui ne sono già trascorsi 63.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo