Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 25 giugno 2025
 
 

Cinquant'anni fa si sciolsero i Beatles

10/04/2020  L'annuncio in prima pagina sul Daily Mirror. Insieme vendettero così tante copie di dischi che ancora oggi detengono il primo posto nella classifica mondiale di album venduti

“Prevedi che verrà un tempo in cui Lennon-McCartney torneranno a collaborare nella scrittura dei pezzi?”. “No”. “Hai qualche progetto per apparire in pubblico dal vivo con i Beatles?”. “No”. “Il tuo allontanamento dai Beatles è temporaneo o permanente, dovuto a divergenze personali o musicali?”. “A divergenze personali ed economiche, ma soprattutto al fatto che sto meglio con la mia famiglia. Temporaneo o permanente? Non so”. “Hai in previsione un nuovo album o un singolo con i Beatles?”. “No”.

Questo uno stralcio dell’intervista, in realtà poco più che un comunicato stampa inviato dalla sua casa discografica, rilasciata da Paul  Mc Cartney per promuovere il suo primo album da solista (McCartney) e apparsa sul Daily Mirror proprio il 10 aprile del 1970. Che titolò in prima pagina  "Paul is quitting the Beatles" (Paul ha lasciato i Beatles). Un’epoca intera ci distanzia da quella data che sconvolse i milioni di fan in tutto il mondo. Anche se non si trattò di un annuncio ufficiale, le risposte lapidarie non lasciavano molto spazio alla speranza: il gruppo più celebre e amato della storia della musica pop, dopo soli dieci anni, era giunto al capolinea. Come regalo d’addio, l’uscita nel maggio successivo, dello splendido album Let it be, registrato prima della scissione.

Il Beatles shop a Liverpool
Il Beatles shop a Liverpool

Si parlò a lungo dei reali motivi. La principale indiziata fu a lungo Yoko Ono, la seconda moglie di John Lennon che con la sua “nefasta” influenza si diceva spingesse da tempo il compagno a intraprendere una nuova carriera artistica. Fu scagionata anni dopo dallo stesso Paul che parlo di dissapori interni alla band dovuti a varie motivazioni.

Insieme i quattro di Liverpool nella loro maestosa e incredibile, quanto “breve”  carriera (si esibìrono per la prima volta con un contratto a nome "The Beatles" ad Amburgo, il 17 agosto del 1960), vendettero così tante copie di dischi che ancora oggi detengono il primo posto nella classifica di album venduti (senza i dischi singoli, circa 350 milioni).

Si dice che senza il gruppo non furono più gli stessi. Non è vero. Dopo dieci anni vissuti tra successi e trionfi inimmaginabili, continuarono singolarmente, tra alti e bassi come succede a molti artisti, a fare musica di qualità.

Paul Mc Cartney dovrebbe tenere un concerto a Lucca il prossimo 13 giugno. Molto probabile il rinvio. Prima dell’emergenza Covid, i biglietti per il settantottenne ex beatles erano andati a ruba.

Tag:
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo