Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 16 gennaio 2025
 
Lutto
 

Classe ed eleganza, addio Catherine Spaak

18/04/2022  Colpita da una emorragia cerebrale se ne va l'attrice, giornalista, cantante, presentatrice che aveva trovato nel nostro Paese la sua patria

È morta a 77 anni, dopo una malattia di cui lei stessa aveva parlato due anni fa, l’attrice Catherine Spaak. Era stata colpita da una emorragia cerebrale che aveva tentato di curare. «La malattia, il dolore non sono una vergogna», aveva detto parlando anche delle crisi epilettiche che si erano manifestate dopo i primi ricoveri. Un terzo ictus l’aveva però portata a un ricovero per lungo degenti in una clinica romana. Di famiglia belga, madre attrice e padre politico, era stata da giovane la musa di Alberto Lattuada che la lanciò in  "Dolci inganni" del 1960. Sul set di "La voglia matta" aveva conosciuto il futuro marito Fabrizio Capucci, sposato nel 1963, da cui ha avuto la figlia Sabrina. È stata sposata con Johnny Dorelli (da cui ha avuto il figlio Gabriele), con l'architetto Daniel Rey e con Vladimiro Tuselli. Nel 1964 le era stata attribuita la Targa d'oro ai David di Donatello. Come cantante aveva inciso, tra gli altri "Mi fai paura", "Quelli della mia età", "Noi siamo i giovani". In tv aveva avuto successo con la trasmissione "Harem",  talk show al femminile in onda su Rai 3 dal 1988 al 2002.

Il ministro della Cultura, Dario Franceshini, ha immediatamente dichiarato il suo dolore per la «scomparsa di un'artista poliedrica, colta ed elegante che nel nostro Paese ha trovato una casa che l'ha accolta e amata».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo