Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 15 ottobre 2024
 
Relazioni
 

«Come aiuto i miei tre figli ad avere un rapporto sano con l’altro sesso?»

25/01/2024  «La storia di Giulia Cecchettin mi è entrata dentro il cuore. In queste vacanze di Natale io osservavo i miei tre figli, quasi adolescenti, e poi pensavo a lei, facendomi mille domande» Leggi la risposta di Alberto Pellai

La storia di Giulia Cecchettin mi è entrata dentro il cuore. In queste vacanze di Natale io osservavo i miei tre figli, quasi adolescenti, e poi pensavo a lei, facendomi mille domande.

Come è possibile oggi aiutare i nostri figli ad avere un rapporto sano con l’altro sesso? A capire che l’innamoramento è un tempo di sperimentazione dall’esito incerto? Come mamma non so se augurarmi che in adolescenza i miei figli sperimentino anche l’amore, oppure che tutto questo venga rimandato a data da destinarsi. Sono un genitore troppo ansioso o spaventato? Oppure, alla luce dei fatti che continuamente accadono, sono autorizzata a fare questi pensieri?

CLAUDIA

 

Risposta di Alberto Pellai

– Cara Claudia, siamo in tanti a sentire la stessa ansia che provi tu. Di fronte ai nostri figli che crescono e che quindi vanno incontro alle loro prime sperimentazioni amorose, come genitori, che desideri e che ansie proviamo? Premesso che non sono i nostri desideri e ansie a dover indirizzare le scelte dei nostri figli, è innegabile che ciò che accade dentro di noi abbia un’influenza forte anche sulle e nelle loro vite.

Se quando vedo un figlio innamorato, come adulto continuo a inviargli messaggi spaventanti e allarmanti, la mia attitudine si trasferirà anche su di lui e sul modo con cui imparerà a dare significato a ciò che sta vivendo. La vicenda di Giulia e le molte narrazioni intorno alla violenza di genere, che sono assolutamente necessarie per farci prendere coscienza di un problema che deve essere affrontato e risolto a livello culturale e sociale, hanno come effetto collaterale quello di far apparire l’amore soprattutto come un territorio che mette in pericolo la vita delle persone.

Perciò viene guardato con ansia e paura, convinti che amare sia più un rischio che un’opportunità. Questa narrazione deve essere integrata da narrazioni che permettano di sentire che l’Amore, quello con la A maiuscola, è ciò verso cui tende il nostro progetto di vita e la ricerca di felicità degli esseri umani. Noi genitori possiamo aiutare i nostri figli a comprenderlo, attraverso l’esempio che diamo loro nel modello di coppia amorosa che testimoniamo in famiglia.

Ma anche la scuola e la società devono occuparsi di questo: bisogna che le testimonianze dell’amore “pieno e soddisfacente” siano tanto numerose quanto quelle degli amori disfunzionali e violenti che oggi sono in assoluto i più narrati e rappresentati. Parlo a lungo di questo nel libro Appartenersi (Mondadori) scritto con B. Tamborini, un saggio in cui affermiamo quali sono i prerequisiti per costruire una storia d’amore sana e stabile.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo