logo san paolo
martedì 06 giugno 2023
 
 

Come spiegare il dolore innocente?

31/07/2012 

Cosa rispondere a chi dice che Dio non esiste perché non può essere così ingiusto da lasciar morire un bambino di tumore?

Paolo C.


Il dolore innocente è la sfida più profonda alla fede e alla ragione che indicano all’origine dell’universo e dell’uomo la volontà di un Dio sommamente buono. Ma l’universo in quanto limitato ha in sé la possibilità di catastrofi naturali, che non è possibile ricondurre all’azione colpevole dell’uomo. Né risulterebbe credibile un Dio che intervenisse in ogni circostanza a evitare il corso degli eventi e a modificarlo quando risulti tragico e devastante, mentre mi sembra affidabile un Dio che prende su di sé il dolore del mondo e nel dono del suo Figlio, crocifisso e risorto, lo redime. Nell’ipotesi della non esistenza di un tale Dio, la realtà rimarrebbe consegnata all’assurdità della non redenzione e non avremmo alcuna ragione per ritenere che la vita valga la pena di essere vissuta. La fede cristiana ci sostiene nella speranza che, in modo misterioso ma reale, le lacrime e le sofferenze degli innocenti non sono inutili né assurde.Ma questo richiede che andiamo oltre una visione mondana e spostiamo l’attenzione verso una vita ultraterrena quale quella che la risurrezione del Signore propone alla nostra fede, mentre impegna la nostra carità a farci carico, come lui, delle sofferenze altrui per alleviarle per quanto possibile.

I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo