logo san paolo
lunedì 27 marzo 2023
 
il commento
 

La vicenda di Bakayoko: ma per fortuna i giornali raccontano anche un mondo solidale

26/07/2022  Ha fatto ovviamente discutere, alcuni giorni fa, la vicenda del centrocampista del Milan, francese di origine ivoriana, che a Milano è stato bloccato con la sua auto dalla polizia e perquisito con tanto di pistola puntata contro. Ma è anche giusto rendere merito alla stampa che, accanto a questi casi, mette in risalto le buone notizie. La riflessione di don Antonio Mazzi

Un frame del video degli agenti che perquisiscono Bakayoko (foto Ansa).
Un frame del video degli agenti che perquisiscono Bakayoko (foto Ansa).

di Antonio Mazzi

Nei giorni scorsi mi ha molto colpito la vicenda del centrocamposta di colore del Milan Tiemoué Bakayoko, che a Milano è stato immobilizzato dalle Forze dell'ordine armate, perchè scambiato per uno che aveva partecipato a una sparatoria. Bastava voltare la pagina del quotidiano sul quale ho letto il caso per passare dall'esagerata e affrettata perquisizione (e tralascio le scuse successive) a una serie di buone notizie dedicate alla solidarietà. È chiaro che ti si allargano i polmoni e tpensi che il mondo sia molto migliore di quanto lo descrivono centinaia di trasmissioni e di cronache. La prima notizia della “Pagina della bontà” riguardava Bill Gates, magnante americano, il quale ha annunciato che trasferirà venti miliardi di dollari della sua ricchezza personale alla sua Fondazione per sostenere la lotta contro la mortalità infantile, i cambiamenti climatici e per prevenire altre pandemie.

L’altra notizia, sempre sulla stessa pagina, con al centro la dolcissima foto di Lorenzo e Andrea, ci raccontava di due famiglie che hanno avuto i loro figli, a solo sei mesi, operati per una rara malattia. L’intervento delicato li ha salvati, e dopo quattro anni hanno deciso di mettersi insieme, non solo per festeggiare il quasi miracolo ma anche per far partire una Fondazione per tutti i piccoli affetti da “atresia alle vie biliari”. Ma dentro a questa notizia già consolante ce ne sono altre due, quasi più belle. Il padre di Lorenzo, per non voler essere surclassato dal coraggio del figlio, è passato da frequentatore di piscine, a piccolo campione di nuoto, riuscendo ad attraversare lo stretto di Messina, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il nuovo sodalizio che hanno fondato. Ma non è finita qui, perché qualche tempo dopo è stato lo stesso Lorenzo ad attraversare, andata e ritorno, il lago di Monate, con Franco Formenti. Tutto questo speriamo aiuti tanti angioletti che stanno lottando per sopravvivere alla malattia.

È commovente leggere cose così straordinarie, compiute nel modo più semplice e ordinario. Mi sembrava giusto rendere merito ai giornali che mettono in risalto le buone notizie. Facciamolo più spesso. Abbiamo tanto bisogno di liberare la nostra mente e il nostro cuore da tante cattiverie, violenze, porcherie ed esagerazioni.

(Foto Ansa: Tiemoué Bakayoko durante una partita)

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo