logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
Italiano dell'anno
 

Con il Giubileo di papa Francesco un anno più vicino agli ultimi e ai poveri

28/12/2015  E come “Italiano 2015” Giovanna Cavazzoni, una vita intera spesa accanto agli ammalati, assistiti gratuitamente a casa e in hospice

 La copertina del primo numero di Famiglia Cristiana del 2016 dedicato a Giovanna Cavazzoni, scelto come italiano dell'anno dalla redazione.
La copertina del primo numero di Famiglia Cristiana del 2016 dedicato a Giovanna Cavazzoni, scelto come italiano dell'anno dalla redazione.

L’italiano dell’anno 2015, che si aggiunge alla galleria dei personaggi scelti da Famiglia Cristiana a partire dal 2009, così come questo “numero speciale” che include il riepilogo dei fatti salienti che hanno caratterizzato i mesi appena trascorsi, sono nel segno della misericordia. Abbiamo voluto sintonizzarci, anche in questa circostanza, con il Magistero di papa Francesco che, fin dall’inizio del suo pontificato, ha messo al centro della Chiesa il Vangelo e l’attenzione verso i più poveri ed emarginati, quelli che la “società dello scarto” colloca nelle periferie sia geografiche sia esistenziali.

«Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri», disse Francesco appena eletto, scegliendo per sé il nome del santo di Assisi. E a inizio di dicembre scorso, in un mondo lacerato da violenze, terrorismo e guerre, con esodi
di milioni di persone che fuggono da persecuzioni  e morte certa, il Papa ha indetto un Giubileo straordinario della misericordia, per invocare perdono e riconciliazione tra gli uomini. «Se vuoi trovare Dio», ha detto Francesco, «cercalo nell’umiltà, cercalo nella povertà. Cercalo dove lui è nascosto, tra i più bisognosi, tra i malati, gli affamati, i carcerati». Perché, ha aggiunto: «Ero affamato e mi hai dato da mangiare, ero ammalato, ero in carcere e sei venuto a trovarmi: questo apre le porte del Cielo».

Una vita intera vissuta accanto ai malati, l’aver fondato il Vidas che, ogni anno, assiste gratuitamente quasi duemila persone a Milano e provincia, in casa e nell’hospice, hanno “aperto le porte” della nostra redazione, che ha scelto come “italiano dell’anno Giovanna Cavazzoni, ottantaquattro anni, un modello di cristiana solidarietà, che trova la massima espressione nel segno delle opere di misericordia. Così, come l’evangelista Matteo ce le presenta (cap. 25, 31-46), nel racconto del giudizio universale. Saremo benedetti dal Padre e accolti nel suo Regno perché avremo dato da mangiare agli affamati, da bere agli assetati, accolto i forestieri, vestito chi era nudo, visitato i malati e i carcerati. Non per altro. Buon Anno 

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo