Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Opera di Roma
 

Tornano le notti magiche alle Terme di Caracalla

12/06/2015  Non solo lirica nel cartellone degli spettacoli estivi del Teatro dell'Opera di Roma. Concerti di Bob Dylan ed Elton John. Tanto Puccini, Ludovico Einaudi e la danza di Roberto Bolle.

l'allestimento de La Bohème con regia, scene e costumi di Davide Livermore
l'allestimento de La Bohème con regia, scene e costumi di Davide Livermore

Non solo opera e balletto nella stagione estiva del Teatro dell'Opera di Roma, in programma nei magnifici spazi delle Terme di Caracalla. La stagione estiva 2015 si apre a tutti i generi, compresi il pop e il rock. Ma sempre uniti dal comune denominatore dell’eccellenza artistica, come già avvenuto in passato, quando a Caracalla, ad esempio, si esibì Caetano Veloso. "Nello splendido scenario delle antiche Terme è possibile coniugare qualità e popolarità più che in un teatro tradizionale", dice il sovrintendente Carlo Fuortes.

Le star dell'estate 2015 sono Bob Dylan ed Elton John. Bob Dylan si esibirà il 29 giugno con la sua band. Il celeberrimo cantautore proporrà i suoi titoli più famosi, ormai classici della canzone, e i brani del suo ultimo album Shadows in the Night. Elton John, altro divo planetario, 400 milioni di dischi venduti nel mondo, suonerà e canterà a Caracalla la sera del 12 luglio. Altro appuntamento speciale quello del 2 agosto con il raffinato pianista e compositore Ludovico Einaudi, apprezzato e applaudito in tutti i continenti.

Il cartellone della stagione di opera lirica è interamente dedicato a Giacomo Puccini con tre opere e 20 repliche complessive. I titoli sono quelli dei più amati capolavori pucciniani: Madama Butterfly (la prima il 6 luglio) con la regia di Alex Ollé, della Fura del Baus, e sul podio Yves Abel; Turandot (la prima il 15 luglio), regista Denis Krief, direttore Juraj Valcuha; La Bohème (dal 25 luglio), con la bella regia di Davide Livermore (già apprezzata la scorsa stagione) e la direzione di Paolo Arrivabeni.

La stagione di Caracalla prenderà il via il 26 giugno con uno spettacolo di danza firmato dal grande Roland Petit: Pink Floyd Ballet. Altro titolo della danza che promette il “tutto esaurito” sarà quello del 27 luglio con il Gala Roberto Bolle, sempre molto amato dal pubblico.

Si annunciano insomma serate indimenticabili che, grazie alla pace sindacale raggiunta nei mesi scorsi, non saranno rovinate dagli scioperi selvaggi dell'estate 2014. Lo scorso anno si fece comunque registrare un record di presenze con oltre 56.000 spettatori. Tutto lascia pensare che il record verrà battuto.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo