Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
 

Con un app diventi critico gastronomico

12/01/2012  L’iniziativa del Pastificio Garofalo, in collaborazione con Nokia. Garmin offre il gps portatile per il mondo del golf. E arrivano anche le schede di memoria superveloce

Gente del Fud è un progetto ideato dal Pastificio Garofalo attraverso il quale i migliori food blogger italiani selezionano prodotti e produttori di qualità del nostro Paese. Sono già più di 220 i "critici" che in questi mesi hanno cominciato a raccontare le eccellenze gastronomiche italiane: grazie al contributo di Nokia, oggi il progetto è disponibile sullo store on line della casa finlandese anche sotto forma di app. Gli utenti possono così accedere all'intero archivio di informazioni relative a prodotti e produttori suddivisi in base alla provenienza geografica. L'applicazione è compatibile con tutti i dispositivi Nokia dotati di sistema operativo Symbian 3.

Imbucare non è mai stato tanto facile come con l'ultimo sviluppo di Approach G6 di Garmin, gps portatile che consente di avere a portata di mano le informazioni sul mondo del golf. Stefano Viganò, Managing Director di Garmin Italia, nel presentare il prodotto ha detto: «I golfisti di tutto il mondo potranno avere accesso a migliaia di mappe (circa 25.000 campi) relative a campi internazionali senza per questo avere costi aggiuntivi e senza dover sottoscrivere abbonamenti». Con Approach G6 si possono registrare facilmente le statistiche di gioco, consultare le distanze raggiunte con ogni colpo e verificare quale "ferro" sia più adatto per avvicinarsi al green.

Transcend information ha invece sviluppato le schede di memoria SDHC Class 10 UHS-I, quattro volte più veloci rispetto alla sola classe 10 grazie a un trasferimento di dati che viaggia a 85mb/s: in pratica, l'ideale per gli appassionati che utilizzano fotocamere digitali professionali e videocamere. Le nuove schede sono proposte nelle capacità da 8gb e 16 gb garantite per salvare 2 ore e 40 minuti di contenuti video in formato AVCHD 1920x1080 ad un tasso di compressione di 13mbps. Ogni card si distingue per l’ECC (Error Correction Code) integrato, che consente di individuare e correggere in modo automatico gli errori che si possono verificare durante il processo di trasferimento dei dati. Inoltre, le schede SDHC Class 10 UHS-I includono il software RecovRxTM, uno straordinario strumento che permette di ripristinare i file persi o cancellati per errore.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo