Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 24 giugno 2025
 
 

Condividi il cibo, cambia una vita.

17/10/2011  I televisori smart di Lg si alleano con il World Food Programme contro la fame nel mondo

Condividi il cibo, cambia una vita  LG Electronics e il World Food Programme dell'ONU (Wfp) hanno presentato un progetto innovativo nella lotta contro la fame nel mondo, in occasione della World Food Week.
Sulle nuove Smart TV di LG (i televisori connessi a Internet) sarà possibile accedere a un'applicazione per effettuare donazioni relative alla campagna "WeFeedback" del Wfp, per contribuire al raggiungimento del Millennium Development Goal 1 (che si propone di eliminare la povertà estrema e la fame).
WeFeedback è un innovativo strumento "social" del Wfp arruola gli utenti della Rete per sconfiggere la fame cronica che affligge milioni di famiglie in tutto il mondo. Per partecipare basta inserire il proprio cibo preferito nel Calcolatore presente sul sito, assegnandogli un costo stimato, per scoprire quanti bambini si potrebbero sfamare con quella cifra. Il passo successivo è quello di donare la cifra al Wfp.
Attraverso l'applicazione della Smart TV di LG si potrà trasformare una pizza, il sushi o una torta di mele in alcuni pasti della mensa scolastica per i bambini poveri di uno degli oltre 60 Paesi in cui lo "school meals programme" di WFP è attivo.
Oltre a WeFeedback, l'applicazione consentirà agli utenti di informarsi sul tema della fame nel mondo attraverso altre sezioni: Hunger TV, una selezione di video che mostrano i molteplici volti della fame e il lavoro del Wfp in tutto il mondo; Hunger World, una mappa interattiva con dati, storie e strumenti per comprendere più a fondo il problema della fame nel mondo; PlayTime, un quiz interattivo per tutta la famiglia sul cibo e la fame.
L'applicazione ha anche un “emergency mode” che permette di donare direttamente a operazioni umanitarie del WFP in caso di emergenze specifiche.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo