logo san paolo
domenica 10 dicembre 2023
 
 

Congregazioni, s'è discusso di Ior

11/03/2013  Il cardinale Bertone, presidente della commissione cardinalizia di vigilanza dell’Istituto, ha riferito sulle attività del Torrione, come prevede la Universi dominici gregis.

Si è parlato anche dello Ior nell’ultima Congregazione generale dei cardinali tenutasi questa mattina. Il cardinale Tarcisio Bertone, in qualità di presidente della Commissione cardinalizia di vigilanza dell’Istituto ha riferito sulle attività del Torrione così come prevede la Costituzione Universi dominici gregis . Prima di lui i cardinali Bertello, Calcagno e Versaldi, anche loro in ottemperanza a quanto disposto dalla stessa Costituzione, avevano spiegato agli altri porporati lo stato delle finanze vaticane.

Il cardinale Bertone, ha spiegato il portavoce vaticano padre Federico Lombardi, ha chiarito anche il processo in corso di risposta alle richieste di trasparenza di Moneyval. Con quella di stamattina, la decima, si concludono le Congregazioni generali che hanno fin qui preparato il Conclave. Oggi pomeriggio i cardinali sono liberi di incontrarsi con chi vogliono e di prepararsi al trasferimento nelle mura vaticane.

I porporati elettori sono attesi nella Domus Sanctae Marthae a partire dalle 7 di domani mattina. Alle 10 è prevista la Messa pro eligendo romano Pontifice che sarà celebrata dal cardinale Angelo Sodano e concelebrata da tutti gli altri cardinali. Nel pomeriggio l’ingresso in conclave. Intanto giurano, nel pomeriggio di oggi gli officiali addetti al conclave. In tutto novanta persone, dal segretario del Collegio cardinalizio e dal maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie fino agli addetti agli ascensori, alle infermiere, al personale della floreria, a quello addetto alle pulizie e alla mensa. Il lungo elenco è stato approvato dal Camerlengo, il cardinale Tarcisio Bertone. Chi vi è compreso  presta giuramento secondo quanto prevede la costituzione Universi dominici gregis.

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo