Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 13 giugno 2025
 
La piaga dell'alcolismo tra i giovani
 

«Ecco come si è ridotta mia figlia a forza di bere»

07/09/2016  Il coraggio di una mamma: per denunciare il consumo eccessivo di alcol tra i giovani, una madre americana ha "postato" sui social l'immagine della figlia quindicenne in coma etilico. Un gesto duro, che forse non tutti i genitori avrebbero fatto, ma deciso per amore, per richiamare l'attenzione su una piaga che si sta diffondendo tra i nostri ragazzi.

Melissa Aho è la mamma di una ragazzina di 15 anni, un'adolescente come tante di nome Ryleigh Payton che vive con la famiglia negli Stati Uniti in Ohio. Qualche giorno fa Rygleg ha raccontato ai suoi genitori che sarebbe andata al cinema ma ha deciso di passare una serata con dei coetanei e si è trovata coinvolta in una di quelle stupide sfide a bere super alcolici, una pericolosa usanza chiamata binge drinking che si conclude spesso con esiti davvero preoccupanti. Nel migliore dei casi con vomito irrefrenabile. Nel peggiore con il coma etilico. Come è successo a questa ragazzina. La madre racconta che in ospedale le hanno riscontrato un valore alcolemico nel sangue di 2,8 (non bisognerebbe superare lo 0,5%). Il gruppo di giovanissimi suoi "amici" l'ha abbandonata svenuta e solo uno di loro ha avuto il coraggio di restarle accanto e di chiamare l'ambulanza salvandole la vita. 

I genitori l'hanno raggiunta al pronto soccorso e hanno temuto davvero per lei. Mentre era in rianimazione, a causa dei gravi danni riportati dai suoi organi, la madre le ha scattato una foto e l'ha pubblicata su Facebook accompagnandola con una sua lunga e puntuale riflessione. Il suo post ha raggiunto quasi 50.000 condivisioni. Una foto scioccante a dover essere sinceri, ma che la donna ha voluto mostrare a più gente possibile perché altri genitori e altri ragazzi non debbano affrontare questa prova:

«Per favore condividete questo per evitare che un altro ragazzino si trovi in questa condizione» - scrive sul social network - «e perché nessun altro genitore sopporti quello che ho sopportato io. Mia figlia pesa  42 kg e aveva  un livello di 2,8 di alcol nel sangue per aver bevuto "vodka cîroc", un super alcolico molto diffuso attualmente tra gli adolescenti.  Non pensiamo mai che questo possa accadere a noi, ma è invece una vicenda reale e può capitare a tutti!!!».

E non dobbiamo andare troppo lontano. La piaga del consumo di alcol tra ragazzi troppo giovani per reggerlo è presente anche in Italia. A fine agosto a Rivabella, nella zona di Rimini, una tredicenne di Rimini aveva preso parte a una festa sulla spiaggia insieme ad altri amici, tutti minorenni.  Dopo aver bevuto otto bicchierini di vodka ha cominciato a sentirsi male e si è accasciata. L'ha salvata un passante che ha chiamato l'ambulanza. Dalle analisi del sangue è risultato un tasso alcolico pari a 1,8. 

Anche i più recenti  dati Istat lanciano l'allarme: i comportamenti a rischio per quanto riguarda l'alcol non riguardano solo gli ultrasessantacinquenni (il 38% degli uomini e l'8,1% delle donne) e i giovani di 18-24 anni (rispettivamente 22% e 8,7%), ma anche gli adolescenti. Si stima che nella fascia di 11-17 anni il 21,5% dei ragazzi e il e 17,3% delle ragazze ne ha abusato. Inoltre la popolazione più a rischio per il binge drinking è quella giovanile (18-24 anni): il 14,5% dei giovani (21% dei maschi e 7,6% delle femmine) si comporta in questo modo, per lo più durante momenti di socializzazione e il sabato sera.

Ma la storia raccontata su Facebook dalla mamma americana è un monito per ricordare qunto gli esperti ripetono da sempre: l’alcol ai ragazzi al di sotto dei 15 anni è assolutamente sconsigliato perché può provocare danni seri a fegato e cervello.



WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
13

Stai visualizzando  dei 13 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo