Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
 

Contro la crisi, ci si vede allo Spazio Mamme

25/10/2012  Per le mamme e le famiglie di Napoli, Roma e Torino, inaugurato un luogo dove incontrarsi. Le madri possono trovare sostegno, conforto e amicizia.

Un luogo in cui contrastare la povertà minorile, in particolare quella alimentare, attraverso interventi di sensibilizzazione, informazione e sostegno in tre grandi città italiane: Torino, Roma, Napoli. II centro pilota si chiama Spazio Mamme ed è stato inaugurato nei giorni scorsi nella capitale, esattamente in via Attilio Odero 17, nella zona di Tor Vergata. A gestirlo sarà l’associazione Il Melograno-Centro informazione maternità e nascita (tel. 06/2025522, e-mail info@melogranoroma.org), che offrirà alle famiglie servizi gratuiti il lunedì e il martedì dalle ore 9 alle 13, il mercoledì e il venerdì dalle 14.30 alle 18.30.

In programma incontri per genitori e bambini, momenti specifici sull’allattamento e lo svezzamento, attività e informazioni, laboratori, consulenze di orientamento e sostegno. Un fitto programma reso possibile dall’alternanza di varie figure professionali: dai pediatri ai nutrizionisti, dagli educatori agli assistenti sociali. Inoltre, saranno a disposizione delle mamme anche un internet point e una bacheca per il libero scambio di prodotti o accessori per l’infanzia.

Promossa da Save the Children Italia ed Enel Cuore onlus nell’ambito del progetto nazionale La Buona Tavola, l’iniziativa si avvale anche della collaborazione della cooperativa L'Orsa Maggiore – nel capoluogo campano – e dell’associazione Vides Main nel capoluogo piemontese. Nell’arco di due anni, il progetto punta a raggiungere complessivamente oltre 80mila bambini e adolescenti nella fascia 0-13 anni e le loro famiglie nelle aree urbane a maggior rischio di povertà.

«Sono tante le mamme che oggi in Italia si trovano a fronteggiare, spesso in solitudine, i drammatici effetti della crisi  nella vita familiare e lavorativa», ha osservato Raffaela Milano, responsabile dei programmi Italia-Europa di Save the Children Italia. In questo scenario, il neonato Spazio Mamme «vuole essere il segno di una comunità locale che sa accogliere e sostenere le mamme, rafforzando le loro competenze e opportunità. Ed è anche un messaggio che rivolgiamo alle istituzioni e al mondo produttivo, affinché si rafforzi l’impegno per garantire a tutte le mamme che vivono in Italia la possibilità di fare crescere serenamente i propri bambini, potendo contare su una rete di servizi e di supporto».

Per Lorena Milana, dell’associazione Il Melograno, il centro romano appena inaugurato rappresenta «un’occasione in più per le mamme e le famiglie del territorio per incontrarsi, scambiare esperienze e condividere momenti di gioco. Un luogo dove le donne e le madri possano trovare un sostegno e una conferma nelle loro capacità e, se necessario, un aiuto in circostanze di particolare fragilità». Insomma, lo Spazio Mamme – ha ribadito Novella Pellegrini, segretario generale di Enel Cuore onlus – sarà «un luogo di incontro e sperimentazione in cui dar vita ad iniziative che valorizzino la collaborazione tra le associazioni e i servizi del territorio, proprio perché dietro a questa problematica spesso ci sono ragioni di natura diversa, dal disagio economico a quello sociale».  

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo