Domani, sabato 26 novembre alle ore 9.00, presso l'Auditorium del Centro Congressi Assolombarda di Milano, Via Pantano 9, avrà luogo il Convegno annuale dell'Amci (Associazione Medici Cattolici Italiani) milanese. Titolo di quest'anno: "La dimensione antropologica e teologica della malattia".
Il Convegno, che rappresenta tradizionalmente un appuntamento importante del mondo medico-scientifico per discutere di questioni e di cultura medica da una prospettiva antropologica cristiana ma avendo riguardo al dibattito nel mondo laico, avrà fra gli ospiti, dopo l'apertura dei lavori a cura del Presidente Amci di Milano Giorgio Lambertenghi Deliliers, Alessandro de Franciscis (Medico permanente e presidente del Bureau de Costatations Médicales del Santuario di Lourdes. Tema: "Malattia e guarigioni: Lourdes 1858-2011"), Paola Bassani (psicologa e psicoterapeuta: "L’alleanza medico-paziente verso la resilienza"), padre Carlo Casalone (Superiore Provinciale d'Italia dei gesuiti: "La persona malata: tra crisi e progetti"),
Massimo Cacciari ("Malattia e male")e il Cardinale Gianfranco Ravasi ("La malattia secondo le Scritture: fisiologia, simbologia e
teologia").
Le relazioni saranno intervallate da brani letti da Patricia Conti e tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento che richiamano il tema del convegno. Stasera, venerdì 25 novembre, ale ore 17
vi sarà una Santa Messa di apertura presieduta dal Cardinal
Ravasi (Chiesa di Santa Maria Annunciata, Via Festa del Perdono 7,
Milano).