logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
Imprese eccezionali
 

Correndo controvento sono diventata una stella

09/10/2016  Nicole Orlando, affetta dalla sindrome di Down e protagonista di Ballando con le stelle, si racconta in un libro, Vietato dire non ce la faccio, scritto a quattro mani con la giornalista sportiva Alessia Cruciani.

Una famiglia che ha sempre creduto in lei e che l’ha spronata in ogni campo, a scuola e in palestra. E un motto, che è anche diventato il titolo del libro che Nicole Orlando ha scritto con la giornalista sportiva Alessia Cruciani: Vietato dire che non ce la faccio (Edizioni Piemme).  Affetta dalla sindrome di down, Nicole nasce e vive a Biella 22 anni fa, un fratello maggiore di quattro anni, e poi una sorella minore. Il libro, raccontato in prima persona,  rievoca tutta la sua vita: dopo l’iniziale disorientamento dei genitori quando alla nascita ricevono la diagnosi, si rivolgono subito a un’ associazione che aiuta chi deve affrontare una vita controvento con figli. Perché così Nicole definisce la sua condizione: semplicemente dover fare un po’ di fatica in più per andare “controvento”. Fatica che è però anche entusiasmo, allegria, voglia di vivere, di lanciarsi in continue nuove imprese.

 Nicole Orlando nel salto in lungo durante i Trisome Games 2016 in corso a Firenze, 17 luglio 2016.
Nicole Orlando nel salto in lungo durante i Trisome Games 2016 in corso a Firenze, 17 luglio 2016.


Così a scuola, affiancata dalle insegnanti di sostegno, sta al passo con gli altri ragazzi, con un piano di studio personalizzato che prevede che comunque segua tutte le materie e che si iscriva addirittura al liceo, anche se con la matematica non riesce proprio ad andare d’accordo. Ma è dallo sport che arrivano le maggiori soddisfazioni: va in piscina, gioca a ping pong, a golf, fa danza, ginnastica, basket e atletica. Con il nuoto e con l’atletica arrivano anche le gare e le medaglie, all’interno della Fisdir,
  Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale. Fino a conquistare nel 2015 ai mondiali di atletica del Sudafrica per atleti con sindrome di Down  quattro medaglie d’oro e una d’argento ed essere menzionata nel discorso di fine anno la presidente della Repubblica Mattarella come un esempio di volontà e tenacia. Arrivano gli inviti alle trasmissioni televisive, e la proposta di partecipare a Ballando con le stelle, lo show per mezzo del quale entra nelle case di tutti gli italiani, e si fa valere per l’agilità, la grazia e la simpatia, arrivando addirittura in finale e contribuendo a rompere il tabù che vede i ragazzi come lei relegati a ruoli marginali nella vita.  
Una lettura briosa, impregnata dell’ironia di Nicole, della sua grinta, e del suo ottimismo. Una lezione per tutti.     

Multimedia
VIDEO - Guido Marangoni: la potenza della fragilità della piccola Anna
Correlati
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo