Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
 

Correva l'anno - Il fascismo e lo sport

21/11/2011  Il documentario di Rai 3 con il commento di Paolo Mieli

Correva l'anno, in onda stasera  alle 23.30 su Rai3, propone "Un popolo di atleti – sport e tempo libero nell’Italia fascista", di Francesca Carli. 1 maggio 1925. Nasce l’Opera Nazionale Dopolavoro. Il tempo libero degli italiani non è più un affare privato. Il fascismo vuole durare. Vuole mettere radici stabili nella società italiana,  influenzarne i costumi e le abitudini. Formare un italiano nuovo. Un uomo nuovo, addirittura. L’idea di  incoraggiare il sano e proficuo impiego delle ore libere dei lavoratori nasce dopo l’entrata in vigore della legge sulle otto ore lavorative. Ma non basta, nei primi anni del regime, organizzare il tempo libero degli operai significa soprattutto distoglierli da ogni altra pericolosa attività, politica, sindacale, sociale. Correva l’anno racconta la formidabile fabbrica di consenso che ruota intorno alle organizzazioni di massa fasciste che scandiscono le ore libere del popolo italiano. E come in ogni puntata il commento di Paolo Mieli.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo