logo san paolo
martedì 21 marzo 2023
 
 

Correva l'anno

07/06/2011  Parte un nuovo ciclo del programma: nella prima puntata, le biografie parallele di Lindbergh e Nobile

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia "Correva l'anno" torna da martedì 7 alle 23.55 su Rai 3 con sei nuove puntate dedicate agli italiani e alle italiane che hanno contribuito alla crescita del Paese. Si parte con le biografie parallele di due leggende dell’aviazione: Charles Lindbergh e Umberto Nobile.

Entrambi negli Anni Venti compiono imprese memorabili. Accomunati dallo spirito d’avventura sono, però, diversi per obiettivi e temperamento. Lindbergh è l’intrepido acrobata dei cieli che crede nel primato degli aeroplani. È convinto che saranno questi velivoli, nel futuro, a trasportare cose e persone da una parte all’altra del mondo. Charles ha solo venticinque anni quando nel 1926 compie da solo, su un aereo senza radio e senza paracadute la traversata New York - Parigi senza scalo.

Anche Nobile ama le sfide, ma è un attempato ingegnere meccanico, tutt’altro che spericolato, quando compie la sua impresa, appena un anno dopo quella di Lindbergh. È da sempre appassionato di dirigibili, al contrario di Lindbergh pensa che il futuro civile e militare dell’aviazione sia da assegnare agli enormi palloni a motore. E sarà proprio il suo dirigibile Norge a portarlo sopra il Polo Nord. È la prima volta che gli uomini sorvolano quei ghiacci infiniti. La seconda impresa di Nobile, l’esplorazione scientifica dell’Artico, sarà meno fortunata. Alcuni membri dell’equipaggio perderanno la vita e i superstiti, tra cui Nobile stesso, saranno soccorsi dalla nave sovietica Krassin. Lindbergh e Nobile, un tempo accomunati dalla fama e dal successo, trascorreranno nell’ombra gli ultimi anni della loro vita. Per Lindbergh il dolore per il rapimento e l’uccisione del figlioletto, per Nobile l’onta del disastro nell’Artico, saranno le ferite sempre aperte fino agli ultimi giorni. Concluderà, come di consueto, l’ editoriale di Paolo Mieli.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo