logo san paolo
mercoledì 22 marzo 2023
 
 

Cosa fare se il ministro della comunione è no vax

22/07/2021 

GRAZIANO B. - Un ministro straordinario della Comunione che non vuole vaccinarsi contro il Covid-19 può distribuire la Comunione in chiesa e nelle case degli anziani?

Un autentico cristiano, tanto più se svolge un così delicato ministero nella Chiesa, non agisce semplicemente secondo la categoria del permesso/proibito, ma secondo ciò che è meglio, più saggio, più opportuno. Le normative episcopali italiane non hanno ritenuto necessario proibire esplicitamente ai ministri straordinari della Comunione non vaccinati di svolgere il loro servizio. Tuttavia la società civile, in alcuni casi, ha minacciato la sospensione dal lavoro per chi negli ospedali o in altri luoghi pubblici non intende vaccinarsi. Chi ha ricevuto un ministero che richiede non poche attenzioni igieniche è chiamato più di altri a dare una chiara testimonianza di responsabilità, di attenzione, di profondo rispetto verso il prossimo. Altrimenti è in contraddizione con il servizio di carità che svolge e soprattutto con il sacramento che offre.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo