logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
 

Cosa pensare del catechismo a pagamento?

06/09/2017 

GIANNI - Sono un ex catechista. Ora lo fa mia moglie con molte dispense (pagate dai catechisti). Ho l’impressione che nessuno si preoccupi della sua preparazione religiosa. Poi non riesco a digerire la richiesta di 25 euro per ciascun bambino per frequentare il catechismo.

Ritengo che i 25 euro siano richiesti quale contributo per il materiale didattico. Non è una somma impossibile, salvo per qualche caso particolare. Io, parroco, personalmente non l’ho mai fatto e non lo farò mai. È vero che certe famiglie spendono centinaia, migliaia di euro per la festa di prima Comunione e di Cresima... Ma questa è una scandalosa faccenda loro anche se viene un dubbio atroce sull’efficacia del nostro catechismo. Con tutto ciò ritengo che la comunità cristiana, proprio in questa circostanza di particolare evangelizzazione (anche e soprattutto per gli adulti), debba dare una coraggiosa testimonianza di gratuità, risparmiando, se necessario, su altre spese. È in un terreno di totale gratuità che la parola di Dio, prima o poi, può frutticare.

I vostri commenti
14

Stai visualizzando  dei 14 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo