Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 
 

Cravatte d'artista 2.0

20/10/2012  A palazzo Morando di Milano, fino al 28 ottobre, la mostra «8Ties» mette in scena otto modelli di cravatte Hermès, i cui simboli si ispirano al graphic design: eleganza digitale.

Otto disegni di otto nuove cravatte in Heavy Twill, una speciale seta opaca compatta, per una maxiproiezione: la classica cravatta di Hermès fluttua nello spazio in un gioco di righe, pois, quadretti che richiamano nelle forme chiavi Usb e cavetti elettrici, mossi a ritmo di una colonna sonora creata dal compositore Jacopo Baboni Schilingi.

E' questa una delle due installazioni interattive in mostra a Milano, fino al 28 ottobre, nei locali di palazzo Morando con ingresso libero.

Se nell'Ottocento Hermès faceva tendenza con i suoi esclusivi accessori di moda, oggi sperimenta una nuova forma di linguaggio. Attraverso la tecnologia, firma vere e proprie opere d'arte. O meglio, ne affida l'esecuzione ad autori come il digital artist Miguel Chevalier. Ne è un esempio anche la seconda installazione della rassegna "8Ties" che si apre come un libro magico e mette in scena i nuovi disegni delle cravatte accompagnati dai testi scritti dal filosofo Christine Buci-Glucksmann.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo