Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
Lo sfogo di una moglie e dei figli
 

Crisi di rabbia e bestemmie: la violenza di un padre

17/08/2016  Lettera a Famiglia Cristiana di una madre spaventata per l'umore instabile del marito e papà dei suoi figli: il racconto una vita familiare faticosissima, al limite del sopportabile. E il consiglio del nostro esperto di convincere quest'uomo ad andare da un terapeuta.

Sia con me che con i figli, mio marito mostra sempre un umore instabile. Un giorno è felice e il giorno dopo arrabbiatissimo. Le sue crisi di rabbia, in cui bestemmia e arriva a rompere i piatti, sono spesso scatenate da cose come un bicchiere rovesciato sulla tovaglia. Spesso siamo noi, i suoi famigliari, a essere ritenuti responsabili. Terminate le sue sfuriate, cerco di farlo ragionare. Ma a questo punto lui fa dei monologhi, puntando sempre il dito contro gli altri e giustificandosi per via delle sofferenze vissute nella sua triste infanzia. Dice che a noi ha dato tutto, senza ricevere nulla in cambio. Avrebbe bisogno del consiglio di un esperto, ma siamo anche consapevoli che non lo accetterebbe!

LOREDANA

Cara Loredana, racconti una vita famigliare faticosissima, al limite del sopportabile. Le violente crisi di rabbia di tuo marito, scatenate da eventi futili, il suo umore instabile, il suo non attribuirsi la responsabilità di nulla e rivendicare il diritto a perpetuare questa disfunzionalità in virtù delle sue sofferenze infantili, sono elementi che confermano il suo assoluto bisogno di uno specialista.

Alcuni tratti del suo modo di agire fanno pensare a un disturbo di personalità che lo induce a comportarsi spesso in modo inadeguato e che non gli permette di sentire la sofferenza che causa nelle persone vicine. Lui ha tutti i diritti, gli altri hanno tutte le colpe. Lui può fare ciò che vuole, gli altri non possono fare nulla che lui non approvi. Parlagli e fagli capire che questo suo modo di fare alla lunga lo lascerà solo e isolato.

I figli, che ora sono costretti a subire le sue manifestazioni violente, in futuro faranno di tutto per allontanarsi da lui e dalla vostra casa. Parla con il vostro medico di famiglia, oppure con la sua famiglia d’origine o con qualche suo amico che lui stima e ascolta, affinché si convinca ad andare da un terapeuta. Situazioni come la tua possono degenerare con il tempo

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
41

Stai visualizzando  dei 41 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo