Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
Ecumenismo
 

Cristiani e Musulmani in preghiera insieme per il Ramadan

28/03/2023  La Comunità di Sant'Egidio e le diverse comunità islamiche di Milano si ritroveranno insieme, mercoledì 29 marzo alle ore 19.30 presso la chiesa di San Bernardino in via Lanzone 13 per pregare come è da tradizione dal 2007

In occasione del mese sacro del Ramadan, la Comunità di Sant'Egidio e le diverse comunità islamiche di Milano si ritroveranno insieme, mercoledì 29 marzo alle ore 19.30, presso la chiesa di San Bernardino, in via Lanzone 13, per pregare gli uni accanto agli altri e mangiare insieme, festeggiando l'Iftar, la rottura quotidiana del digiuno.

In questo tempo difficile e violento, segnato dalla guerra, dalle morti ingiuste nel Mediterraneo e da muri anche nella città, cristiani di tutte le confessioni, musulmani sunniti e sciiti e tutti i credenti condividono la necessità della preghiera comume per la pace, in uno spirito di fraternità universale. L'incontro è un’occasione per vivere un senso di comunione e condivisione, ribadendo l'impegno di uomini e donne delle diverse fedi per costruire città pacificate e solidali, cercando nel profondo della propria tradizione religiosa - tesa al raggiungimento della pace - quelle energie buone che possono unire genti diverse, riconciliare chi è distante, curare le ferite di società fragili e frammentate.

Dal 2007 a Milano Sant'Egidio vive questo momento di amicizia e spiritualità con molti musulmani durante il mese di Ramadan. «Ci uniamo agli auguri che il Papa ha rivolto per l’inizio del Ramadan agli amici musulmani, affinché sia un mese in cui "si rafforzino le amicizie esistenti e se ne costruiscono altre, aprendo la strada a una convivenza più pacifica, armoniosa e gioiosa". Per Francesco "le minacce sono alimentate dalla cultura dell’odio. Abbiamo bisogno, quindi, di trovare le modalità più opportune per contrastare e vincere tale cultura, fortificando invece l’amore e l’amicizia, in particolare tra musulmani e cristiani, in virtù dei legami che ci uniscono (...). Gli atteggiamenti e i comportamenti negativi nei confronti di chi è diverso da noi sono purtroppo numerosi: sospetto, paura, rivalità, discriminazione, esclusione, persecuzione, polemica, insulti e maldicenze, per citarne solo alcuni».

Parteciperanno all'iniziativa anche diversi rifugiati, giunti in Italia con il programma dei corridoi umanitari di Sant'Egidio dai campi di prigionia della Libia, dalla Siria, dall'Afghanistan, dal Corno d'Africa e dal campo profughi di Lesbo, o frequentanti le Scuole di lingua e cultura italiana della Comunità: “Persone di fedi diverse invitano insieme a implementare i corridoi umanitari, a soccorrere chi attraversa il Mediterraneo e ad aprirsi all'accoglienza di quanti cercano qui un futuro migliore”

Per informazioni: santegidio.milano@gmail.com 3387336925 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo