logo san paolo
giovedì 08 giugno 2023
 
 
Benessere

Cristina Marino: «Per me farsi una carriera vuol dire anche sapere quando dire "no"»

02/01/2018  Modella e attrice, è diventata punto di riferimento grazie a un blog che parla di salute e alimentazione. Ma il suo segreto è fare tutto ciò che la rende felice: leggere, scrivere e praticare tanta attività fisica, dicendo, a volte, anche qualche no…

Impossibile non trovarla in movimento. Sempre in viaggio fra Torino, Milano e Roma, Cristina Marino è la quintessenza del dinamismo, impegnata fra mille progetti – tra cui un film per Sky, Tafanos (killer mosquitos), in uscita questo autunno – eppure così attenta al benessere da curare un blog, www.befancyfit.co, dove fornisce consigli su come allenarsi e mangiare sano per restare naturalmente in forma.

Cristina, come stai?

«Benissimo. Il mio segreto è nella continua ricerca di equilibrio in una vita vulcanica: il lavoro mi porta spesso fuori casa, prendo treni e aerei a distanza di poche ore, eppure cerco di ritagliare mezz’ora al giorno da dedicare solamente a me stessa. Può essere una lunga camminata, una doccia rilassante, una maschera di bellezza, un aperitivo con le amiche o qualsiasi cosa riesca a mettere uno stop alla frenesia, affascinante quanto faticosa. E se proprio non posso fermarmi, sfrutto quanto meno gli spostamenti: immagino che il sedile del treno sia il mio divano e mi immergo nella lettura o magari scrivo…».

Che cosa mangi?

«Il cibo sano è il mio pallino da sempre, forse perché sono cresciuta in una famiglia dove è piuttosto normale preparare in casa torte, biscotti e yogurt. Sin da bambina, sono stata educata a mangiare bene e non ricordo grandi abbuffate, neppure nei giorni di festa: da cinque anni, poi, mi sono appassionata alla cultura alimentare e, dopo aver provato a essere vegana e vegetariana, ho trovato il mio stile a tavola, quello che mi fa stare meglio, grazie anche ai consigli di nutrizionisti e personal trainer. In generale, non sono un’amante della carne rossa, non consumo prodotti a base di farina 00, mangio moltissimi cereali e verdure, sto lontana dai fritti ed evito quanto più possibile i lieviti. Posso comunque cedere a qualche pizzetta e salatino durante un aperitivo, ma si tratta di sgarri piuttosto rari. Penso che ognuno di noi debba trovare il menù perfetto, senza arrivare a esasperazione né estremismi».

Ti sei mai ammalata?

«Convivo da tempo con la dermatite atopica, che soprattutto nei periodi di maggiore stress e stanchezza si manifesta con piccole bolle e prurito intenso in particolare dietro le ginocchia. Ho consultato numerosi dermatologi, ma alla fine mi sono arresa al fatto che si tratta di una malattia con base genetica, per cui esiste una predisposizione che non può essere eliminata del tutto, ma quanto meno tenuta sotto controllo. Se il rimedio migliore è una bella vacanza al mare, perché l’acqua salata è un toccasana per la pelle, ogni giorno mi prendo cura del corpo con prodotti cosmetici e per l’igiene privi di profumi, parabeni, coloranti e conservanti. A volte, mi capita anche di assumere qualche antistaminico, perché ci sono periodi in cui polvere, pollini o altre sostanze peggiorano il problema, per cui mi metto al riparo».

Come ti curi di solito?

«In maniera tradizionale. Non sono il tipo che tiene mezza farmacia in borsa, però quando mi capita di avere qualche malanno resisto tre o quattro giorni, dopo di che ricorro alle classiche medicine per evitare di trascinarla troppo per le lunghe. Insieme, però, uso anche rimedi naturali, come acqua calda, limone, zenzero e miele per trovare sollievo da tosse e raffreddore, oppure ricorro ad alcuni integratori, come il magnesio supremo per avere una sferzata di energia o la pilosella per eliminare liquidi e tossine. Dipende da come mi sento e dall’esigenza che ho bisogno di soddisfare».

Pratichi qualche sport?

«Di base, seguo un allenamento funzionale, cioè finalizzato a migliorare il movimento di tutto il corpo e non di un singolo distretto muscolare, alternando esercizi senza attrezzi ad altri che invece ne utilizzano. Squat, torsioni, affondi, trazioni, sollevamento di oggetti: l’elenco dei possibili esercizi è infinito. Poi amo lo yoga, così come mi piace sciare, giocare a tennis, ballare. Diciamo che apprezzo lo sport in generale e considero l’attività fisica una parte integrante del mio stile di vita, un vero piacere, una fonte di benessere e non uno stress o un sacrificio da sopportare».

Come alimenti la tua spiritualità?

«Ogni volta che mi è possibile, ritaglio una ventina di minuti per praticare qualche esercizio di respirazione profonda, tipica dello yoga, che non soltanto aumenta la capacità polmonare, ma aiuta anche a vivere bene, sentirsi meglio e fare chiarezza mentale. E poi, a fine giornata, mi piace ripensare a tutto quello che ho vissuto, cercando di individuare le cose che mi hanno fatto bene, le lezioni che mi hanno insegnato qualcosa e le situazioni in cui potrei anche migliorare».

Qual è la tua maggiore debolezza?

«Sono molto sensibile, per cui soffro tantissimo se una persona a cui voglio bene mi fa un torto o mi manca di rispetto».

Il tuo peggior difetto?

«Sono testarda e piuttosto rigida. Ho i miei principi, le mie idee e i miei valori, difficilmente cambio modo di pensare».

Il tuo pregio?

«La curiosità. Il desiderio di conoscere, scoprire e provare cose nuove mi rende dinamica e, di certo, allontana la noia».

Che cosa significa per te benessere?

«Stare bene con me stessa ed essere felice della mia vita. Lavoro tutti i giorni per riuscirci, anche nella professione. Mi hanno insegnato che la carriera si fa con i “no”, per cui ho imparato a rifiutare progetti che non sento nelle mie corde, così come nella vita evito tutto quello che non mi va di fare o non è coerente con il percorso che sto seguendo. E poi credo nell’amore in tutte le sue forme, per cui benessere è anche rientrare a casa la sera e trovare una persona pronta ad abbracciarti, qualunque cosa sia successa, senza giudicarti, ma al contrario volendoti ancora più bene per quella tristezza o delusione che ti legge negli occhi».

CERTIFICATO MEDICO

Cristina Marino è una modella e attrice, nata a Milano nel 1991. È una grande appassionata di fitness, al punto da condividere gli esercizi che usa per mantenersi in forma su un blog personale. Soffre di dermatite atopica, soprattutto nei periodi di stress, e per questo usa solamente prodotti certificati, acquistati in farmacia e privi di sostanze irritanti per la pelle. Mangia sano e ogni tanto ricorre a qualche integratore per rafforzare vitalità e difese immunitarie.

Scopri BenEssere, la rivista che pensa alla tua salute dell'anima

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo