Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Crostata d'autunno

03/01/2011 

Tempo di preparazione:
40 minuti, oltre il tempo di riposo

Ingredienti per 6-8 persone:
- 1 banana
- 1 grappolo d’uva
- 100 g di mirtilli
- 1 cucchiaio di gelatina di albicocche
- 1 cucchiaio di succo di limone
Per la pasta:
- 200 g di farina
- 90 g di burro
- 1 tuorlo d’uovo
- 40 g di zucchero
- la buccia grattugiata di mezzo limone
Per la crema:
- 2,5 dl di latte
- 2 tuorli d’uovo
- 50 g di zucchero
- 25 g di farina
- la buccia grattugiata di mezzo limone
- 1 cucchiaio di Maraschino

1. Preparare la pasta: setacciare la farina e disporla a fontana. Mettervi al centro il burro diviso a pezzetti, lo zucchero, il tuorlo d’uovo, la buccia di limone e impastare rapidamente gli ingredienti senza lavorarli troppo; avvolgere la pasta in un foglio di pellicola  trasparente e farla riposare, nella parte meno fredda del frigorifero, per almeno un’ora.
2. Stendere la pasta allo spessore di 3-4mme foderare una tortiera del diametro di 24 cm circa; con una pinzetta pizzicottare il bordo e, con i rebbi di una forchetta, bucherellare il fondo, coprirlo con un foglio di carta vegetale e riempirlo con legumi secchi oppure riso.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa, finché avrà assunto un bel colore dorato. Toglierla dal forno, eliminare i legumi, la carta vegetale e farla raffreddare.
3. Preparare la crema: mescolare i tuorli d’uovo con lo zucchero e aggiungere la farina. A parte, far bollire il latte con la buccia del limone e aggiungerlo al composto preparato passandolo al colino; versarlo in un tegame sul fuoco, portare a ebollizione, mescolando continuamente, e cuocere la crema per qualche minuto; farla raffreddare e aggiungervi il Maraschino. Sbucciare la banana, tagliarla a rondelle, metterle in una ciotola con il succo di limone; lavare l’uva e staccare i chicchi; lavare i mirtilli in acqua ghiacciata e asciugarli.
4. Stendere la crema nella crostata preparata e distribuirvi sopra la frutta a piacere. Portare a ebollizione la gelatina di albicocche con un cucchiaio d’acqua e spennellarla sulla frutta.
Note e suggerimenti
È importante che il forno sia preriscaldato e alla giusta temperatura prima di mettervi a cuocere le crostate.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo