Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 13 giugno 2025
 
 

Cuscus con agnello, ceci e ortaggi

19/11/2010 

Tempo di preparazione:
3 ore e 40 minuti, oltre il tempo di macerazione dei ceci.

Ingredienti per 4-6 persone:
- 300 g di semolino a grana grossa per cuscus a cottura rapida
- 600 g di carne d’agnello divisi a pezzetti (spalla o coscia)
- 2 foglie d’alloro
- 2 carote
- 2 patate
- 2 zucchine
- 2 finocchi
- 1 gambo di sedano
- 200 g di ceci
- 30 g di concentrato di pomodoro
- 100 g di cipolline
- 1 dl di olio d’oliva extravergine
- sale

1. Far macerare i ceci in abbondante acqua fredda per 24 ore; scolarli, metterli in una pentola, unire 2 cipolline sbucciate e tagliate a fette, l’alloro, coprire con abbondante acqua fredda, portarli a ebollizione e cuocerli per 3 ore circa, finché risulteranno teneri; salarli verso fine cottura; aggiungere un poco d’acqua calda, se necessario.

2. Nel frattempo, versare il semolinoin una ciotola capiente, irrorarlo con 2 bicchieri d’acqua e un poco d’olio; mescolare e farlo riposare per 30 minuti.

3. Pulire le carote, le zucchine, i finocchi, il sedano, le cipolline rimaste e sbucciare le patate; lavare tutti gli ortaggi e dividerli a pezzetti. Unire al semolino metà degli ortaggi preparati e un poco di ceci scolati; versarli nell’apposita cuscussiera, oppure in un cestello a vapore foderato con un canovaccio a trama larga inumidito e cuocere il cuscus a vapore, a tegame coperto per 30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.

4. In una casseruola con un poco d’olio, rosolare la carne a fuoco vivace, facendola dorare da tutte le parti; scolarla e tenerla da parte al caldo. Nella stessa casseruola rosolare per qualche minuto gli ortaggi rimasti, divisi a pezzetti, e le cipolline; unirvi la carne preparata, il concentrato di pomodoro stemperato con un mestolino d’acqua e continuare la cottura a fuoco medio, per circa 30 minuti; aggiungere a metà cottura i ceci rimasti.

5. Togliere il cuscus dal fuoco, metterlo sul piatto e distribuirvi sopra lo spezzatino di carne e ortaggi.

Note e suggerimenti
Il semolino per cuscus può essere sostituito con 350 g di riso cotto al dente o, meglio ancora, da un ottimo riso pilaf.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo