Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
 

I preti dell'impegno civile... all'università

13/01/2014 

Lezioni sì, ma a rovescio. Gli studenti insegnano, i cittadini ascoltano. Succede all'Università statale di Milano. Si raccontano storie: storie di preti nel più laico dei luoghi, volutamente. Perché hanno tutti chiaro in testa che si parla a tutti, di una cosa di tutti: l'impegno civile. Martina Mazzeo che con Gianmarco Crescentini ha coordinato il progetto e compagni d'avventura ci tiene a precisarlo: «Parliamo ai cittadini, praticanti e no, credenti e no, cristiani e no». Come hanno sempre fatto i preti di cui parlano.

Hanno chiamato il seminario l'Italia civile dei don... Da don Milani a don Ciotti, passando per don Diana, don Puglisi, don Tonino Bello, padre Balducci, don Gallo. Guidati dal professor Nando Dalla Chiesa che insegna Sociologia della criminalità organizzata a Scienze politiche, hanno cercato il filo rosso che lega storie diverse, in contesti diversi, di preti diversi ma uniti dalla profonda convinzione che non si possa credibilmente predicare la giustizia di Dio sull'altare, senza impegnarsi per la ricerca della giustizia degli uomini nella società civile, senza portare idealmente il Vangelo in una mano e la Costituzione nell'altra.

Hanno studiato le storie, cercando di capire ora provano a trasmettere. E' un'idea innovativa, coraggiosa. Chiunque desideri ascoltarli li troverà ogni martedì, dal 14 gennaio al 18 febbraio, nell'aula 10 della facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali, via Conservatorio 7, Milano.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo