Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
dossier
 

Tra chi aiuta, l 'Africa generosa che scappa dalla guerra

22/01/2017  Nel pomeriggio di sabato 21 gennaio sono arrivati in Centro Italia sei volontari della Croce Rosssa Italiana dalla storia particolare: sono richiedenti asilo, ospitati in un campo di Settimo Torinese. Hanno visto la tragedia in diretta Tv e hanno detto: «Eccoci, vogliamo renderci utili»

Sono stati aiutati. Vogliono a loro volta aiutare. Riconoscenza, forse. Altruismo, di certo. Tra i soccorritori schierati nella basa operativa di Penne (Pescara) ci sono anche alcuni profughi africani rifugiati o richiedenti asilo. Sono volontari della Croce Rossa Italiana (Cri). Sei di essi sono arrivati sabato 21 gennaio. Il gruppo è formato da giovani fuggiti dal Ghana, dal Mali, dalla Guinea Bissau e dalla Nigeria. Sono tutti ospitati nel campo di  Settimo Torinese, alle porte della città della Mole, dove sorge un grande centro della Cri che li ha formati. I migranti hanno chiesto di essere impiegati nelle zone dell'Abruzzo colpite da terremoto e maltempo.

Da quanto rende noto l'agenzia Ansa, almeno due di loro saranno destinati al campo avanzato dei soccorritori dell'hotel Rigopiano, con compiti logistici. "Vogliamo dare una mano alle persone vittime del terremoto", ha detto Barry Misbaou, 24 anni, della Guinea Conakry. Secondo Ignazio Schintu, responsabile nazionale logistica di Croce Rossa, la formazione e l'impiego come volontari di questi giovani migranti "e' un esempio di buone pratiche".

Multimedia
Arisa canta ai funerali dei coniugi morti nell'hotel di Rigopiano
Correlati
Arisa canta ai funerali dei coniugi morti nell'hotel di Rigopiano
Correlati
Rigopiano, le immagini del salvataggio dei superstiti
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
25

Stai visualizzando  dei 25 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo