Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
 

Dal freddo al caldo: soluzioni per la casa

05/03/2012  La bella stagione è più vicina di quanto sembri. Ecco i nuovi climatizzatori che consumano e inquinano meno

Finita l’emergenza freddo tra poco arriverà l’emergenza caldo. Come ogni anno pochi mesi dopo aver spento stufe, camini e termosifoni si accendono ventilatori e impianti di condizionamento. Le conseguenze si fanno sentire sia sulla bolletta che sull’ambiente, dato che la maggior parte di questi apparecchi contribuiscono alle emissioni. Esistono però climatizzatori Eco, efficaci ed ecologici perché utilizzano un gas refrigerante naturale chiamato R290.



La De Longhi propone due nuovi climatizzatori portatili ecologici fatti con questo sistema.  Il Pinguino PAC WE 125 ECO.B utilizza il refrigerante a impatto zero sulla fascia di ozono e con un coefficiente “effetto serra” di 600 volte inferiore ai gas ecologici artificiali. Il funzionamento acqua/aria garantisce la massima potenza con una efficienza superiore al 40% rispetto ai tradizionali portatili di classe A e riesce a raggiungere un’ottima potenza di refrigerazione grazie all’azione combinata dell’acqua con l’aria. L’acqua si può rabboccare facilmente in continuo, ma se dovesse finire, il funzionamento si commuta automaticamente in modalità aria/aria. Dotato di telecomando e  display LCD retroilluminato, permette di utilizzare anche la funzione separata di sola deumidificazione con una capacità di sottrazione dell’umidità in eccesso fino a 37 l/24h.Già questo fa percepire gli ambienti più freschi. Inoltre, le speciali funzioni Smart e Sleep permettono di impostare automaticamente i parametri di funzionamento durante il  giorno e nelle ore notturne. Il modello PAC WE 110 ECO, invece, ha le stesse caratteristiche del precedente ma con una potenza  frigorifera leggermente minore.  E’ adatto per essere utilizzato in ambienti fino a 100 metri cubi di volume e permette di impostare la funzione specifica di deumidificazione, sottraendo acqua  all’ambiente.







Tre novità per la climatizzazione arrivano anche da Olimpia Splendid. Primo fra tutti il modello Ellisse Silent, un condizionatore portatile dotato di un sistema di erogazione dell’aria che lo rende silenzioso e particolarmente adatto per l’uso notturno. Perfetto per chi deve refrigerare la camera da letto, per chi vive in appartamento e per chi ama l’assoluto silenzio. Unico Inverter Dc, invece, è un sistema monoblocco senza unità esterna a tecnologia Inverter che occupa meno spazio in casa. Perfetto come soluzione per tutte le stagioni è il modello Bi2+, un ventilradiatore inverter con pannello radiante che d’estate climatizza e deumidifica, mentre d'inverno riscalda per ventilazione e per irraggiamento.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo