Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
il calendario
 

Dalla Domenica della Parola alla visita a Firenze, i prossimi impegni del Papa

10/01/2022  Tra gli appuntamenti del Papa nei primi due mesi dell'anno spicca la visita a Firenze per l’Incontro dei vescovi e dei sindaci del Mediterraneo ispirato a Giorgio La Pira

L’Ufficio delle Celebrazioni pontificie ha reso noto lunedì l’agenda di papa Francesco dei prossimi due mesi.

Il 23 gennaio Francesco celebra la Domenica dedicata alla Parola di Dio, da lui istituita nel 2019 con il motu proprio Aperuit Illis. L’appuntamento è nella Basilica Vaticana alle 9.30 per la celebrazione eucaristica. Due giorni dopo, martedì 25 gennaio, Solennità della Conversione di San Paolo, teatro di un rito papale sarà invece la Basilica di San Paolo Fuori le Mura, dove Francesco concluderà con i Secondi Vespri la 55.ma Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (che si apre il 18), primo momento ecumenico dell’anno, ispirato nel 2022 a un versetto del Vangelo di Matteo, “In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo”.

Il calendario dell’attività di febbraio vedrà Francesco presiedere come di consueto il 2 febbraio, nella Festa della Presentazione del Signore, la Messa per la Giornata Mondiale della Vita Consacrata, alle 17.30 nella Basilica di San Pietro, alla presenza di religiose e religiosi di vari Istituti.

Infine, domenica 27 febbraio, il Papa raggiungerà Firenze per concludere l’Incontro dei Vescovi e dei Sindaci del Mediterraneo, ispirato alla figura di Giorgio La Pira, che avrà avuto inizio il 24. La presenza del Papa è in programma nella Basilica di Santa Croce alle ore 10.30.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo