Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Arte contro la guerra
 

Ballerini russi e ucraini danzano insieme per la pace

31/03/2022  Agli Arcimboldi di Milano il 7 aprile per il galà Pace for Peace, il cui ricavato va a sostegno degli artisti colpiti dal conflitto e dei profughi

I più grandi danzatori europei in una serata a favore della pace in Ucraina. Giovedì 7 aprile il TAM Teatro Arcimboldi Milano accoglierà Pace for peace – A ritmo di danza, un emozionante gala con le étoiles europee e le grandi personalità del mondo del balletto internazionale, per una serata di grande danza a sostegno degli artisti ucraini e per i profughi colpiti dalla guerra. I ballerini coinvolti si ritroveranno per
la prima volta a danzare insieme per un importante progetto benefico: l’incasso della serata sarà infatti devoluto al FONDO #MilanoAiutaUcraina, promosso dal Comune insieme a Fondazione di Comunità Milano, e alla Croce Rossa Italiana, per sostenere lo sforzo straordinario di aiuto immediato e accoglienza sul nostro territorio di donne, bambini e anziani in fuga dalla guerra.
Alveare Produzioni esprime la sua solidarietà ai cittadini ucraini vittime dell'aggressione e soprattutto agli artisti che hanno coraggiosamente espresso la loro condanna alla guerra. Il teatro è da sempre luogo di confronto e di dibattito, di analisi e di inclusività. Da diverse settimane le attività di molte compagnie di balletto ucraine si sono fermate e le loro tournée internazionali sono state sospese. Coreografi e danzatori vivono un momento di profondo dolore e smarrimento e si mobilitano, da occidente a oriente, a sostegno della pace, con fermezza e sentimento.
Sul palcoscenico del TAM assisteremo agli assoli e ai pas de deux di numerose e celebri personalità del mondo della danza, étoiles e primi ballerini europei, ucraini e russi che hanno abbracciato il progetto, a titolo gratuito, con passione e determinazione. Un evento esclusivo con i grandi protagonisti del mondo del balletto come Silvia Azzoni, Sergio Bernal, Alina Cojocaru, Leonardo Cremaschi, Petar Dorcevski, Anastasia Gurskaj, Johan Kobborg, Liudmila Konovalova, Eugenia Korshunova, Stanislav Olshansky, Alexey Popov, Simone Repele, Simon Ripert, Sasha Riva, Oleksandr Ryabko, Jacopo Tissi e Aleksei Tiutiunnik, uniti in un appello congiunto alla pace e alla solidarietà nel linguaggio universale
della danza
I rifugiati ucraini che lo desiderano sono invitati ad assistere gratuitamente al gala per il quale il teatro metterà a disposizione l’intero settore di Platea Vip. Per aderire scrivere alla mail boxoffice@teatroarcimboldi.it (fino a esaurimento posti disponibili). Una serata che si preannuncia imperdibile per tutto il pubblico che partecipando potrà rendersi protagonista di un’importante opera di aiuto alla comunità internazionale. L'obiettivo è quello di raccogliere donazioni che saranno utilizzate per sostenere progetti di prima assistenza, accoglienza e inclusione sociale di medio periodo dei profughi ucraini arrivati in città, ma anche per l’invio di medicinali nelle aree di guerra.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo