Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Dario Fo e don Ciotti a Vieni via con me

29/11/2010  L'ultima puntata del programma condotto da Fabio Fazio e Roberto Saviano

Nell’ultima puntata di Vieni via con me, Roberto Saviano proporrà due monologhi di grande attualità sul terremoto a L’Aquila e sul voto di scambio. Poi la lettura degli elenchi proposti da artisti, esponenti della società civile e persone comuni: il premio Nobel per la letteratura (1997) Dario Fo interverrà con un elenco rivolto alla classe politica.

Si parlerà anche di volontariato e legalità con gli elenchi letti dal procuratore nazionale antimafia Piero Grasso e da don Luigi Ciotti. Si parlerà di scuola e università: mentre le proteste contro la riforma Gelmini sono al centro delle cronache di questi giorni, Vieni via con me metterà in scena le ragioni di insegnanti, genitori, studenti e ricercatori e la loro lettura di elenchi illustrerà la situazione della scuola italiana di oggi dai diversi punti di vista. Milena Gabanelli, autrice e conduttrice di Report, leggerà un elenco autobiografico.

Antonio Cornacchione si esibirà in un pezzo comico proposto a forma di elenco. Dopo l’elenco dei “desideri impossibili” della scorsa settimana, in questa puntata Fabio Fazio elencherà “le cose che ho imparato facendo questa trasmissione”, che si chiude con il consueto gioco a due insieme a Saviano “vado via perché/resto qui perché”, diventato un tormentone anche sul web.

Lunedì 29, 21.05 - Rai 3

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo