Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 10 ottobre 2024
 
 

De André, sogni per voce e orchestra

18/11/2011  "Sogno n. 1" è la rilettura in chiave classica di 10 brani del cantautore genovese. Partecipano Vinicio Capossela e Franco Battiato. Con un'orchestra sinfonica di 80 elementi.

Dopo alcune note sospese, ecco la voce di Fabrizio De André, calda e intensa come non mai: «Lascia che sia fiorito, Signore il suo sentiero, quando a te la sua anima e al mondo la sua pelle dovrà riconsegnare quando verrà al tuo cielo, là dove in pieno giorno risplendono le stelle». Trascorrono pochi secondi e arriva l’altra grande novità: l’arrangiamento scabro del 1967 di “Preghiera in gennaio”, la canzone che Fabrizio scrisse in memoria dell’amico Luigi Tenco morto pochi mesi prima a Sanremo, è sostituito da un’orchestra, e che orchestra: la London Symphony, diretta da Geoff Westley. L’impatto è notevole, ma l’emozione vince le fortissime perplessità iniziali. “Preghiera in gennaio” apre “Sogno n. 1”, album in uscita il 22 novembre che comprende di 10 brani del repertorio di De André in cui la sua voce è, appunto, accompagnata da un’orchestra sinfonica di 80 elementi, registrata negli studi londinesi di Abbey Road, gli stessi dei Beatles per intenderci.


Un progetto nato da Westley, una vecchia volpe della musica italiana che ha prodotto dischi mitici come “Una donna per amico” di Lucio Battisti e “Strada facendo” di Claudio Baglioni, e che Dori Ghezzi, la vedova di Fabrizio, ha accolto con entusiasmo. Alla presentazione del disco, ha detto: «Non mi pongo più la domanda: questo progetto piacerebbe a Fabrizio? Lui aveva fiducia in me, e tanto basta». Purtroppo, procedendo nell’ascolto, non sempre il brivido iniziale di “Preghiera in gennaio” si ripete. Nelle canzoni dove la struttura musicale è più ripetitiva in modo da far risaltare il più possibile il testo, come “Rimini” o “Hotel Supramonte”, la forza dell’orchestra arriva quasi a coprire la voce di Fabrizio. «È un problema che ho sempre avuto da quando lavoro con voi italiani», ribatte Westley. «Fin dall’inizio, mi dicevano: tieni alta la voce e abbassa gli strumenti. Ma io sono un musicista e per me tutti gli elementi hanno la stessa importanza. È una questione di gusto».

A nostro gusto, allora, la vetta del disco si raggiunge con “Valzer per un amore”, un valzer che l’orchestra rende ancora più struggente e dove la voce di Fabrizio si alterna e, in alcuni punti si sovrappone, a quella di Vinicio Capossela che per una volta rinuncia al suo birignao offrendo un’interpretazione di grande eleganza. C’è un altro duetto, quello con Franco Battiato in “Anime salve”. Il cantautore siciliano interpreta la parte che nella versione originale era cantata da Ivano Fossati. Il risultato è buono, ma inferiore come intensità a “Valzer per un amore” e anche alla precedente versione di Battiato di un altro classico di Fabrizio, “Amore che vieni, amore che vai”.


Un altro punto a favore del disco è la scelta dei brani. Westley ha detto di aver scoperto De André solo pochi anni fa, grazie a un suo vicino di barca: «Ogni volta che lo vedevo, mi dava un disco. Ma io non sapevo quale canzone aveva avuto più o meno successo e comunque,  per questo progetto, la scelta è caduta su quelle che secondo me potevano rendere meglio con un’orchestra». Il risultato è che dalla scaletta mancano classici come “La canzone di Marinella” o “La guerra di Piero”, ma si possono apprezzare in una nuova veste gemme meno note. Una su tutte, “Tre madri”, dove Fabrizio dà voce allo strazio di Maria e delle madri dei due ladroni crocifissi con Gesù: davvero da brividi. «Probabilmente in Italia avrebbero scelto altre canzoni», ha aggiunto Dori Ghezzi, «ma è anche vero che a Fabrizio si è sempre data più importanza ai testi rispetto alle musiche. Questa è un’ottima occasione per valutare il suo operato sotto un altro punto di vista». E infine, la voce. Tra “Preghiera in gennaio” e “Anime salve” ci sono trent’anni di differenza, ma le canzoni sembrano incise tutte nello stesso momento: il lavoro di restauro sui nastri originali è stato dunque davvero pregevole.

Dori Ghezzi ha aggiunto che le piacerebbe dare un seguito a questo progetto: «C’è la volontà di far conoscere De André anche all’estero. Pensiamo a un “Dream n. 2”, con canzoni eseguite da artisti internazionali». La bellissima copertina di “Sogno n. 1” va in questa direzione: il profilo di Genova si riflette in quello di Londra, formando una lunga onda sonora.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo