Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
maturità
 

De Palo: «Bruno Mastroianni? Regala chiavi di lettura sulla realtà»

23/06/2022  C’è un’amicizia speciale che lega il presidente del Forum delle associazioni familiari Gigi De Palo e il giornalista e filosofo entrato nelle tracce di quest’anno. Ecco perché

«Ho conosciuto Bruno diversi anni fa ed è stato importante perché c’è un Gigi De Palo prima di Bruno Mastroianni e uno dopo Bruno Mastroianni». Lo raggiungiamo mentre è impegnato nel X Incontro mondiale delle famiglie Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari per farci raccontare della sua amicizia con il giornalista e filosofo che tiene corsi sull'etica della comunicazione digitale per aziende e non profit, oltre che per i master di diversi atenei, agli onori delle cronache per essere rientrato nelle tracce di maturità di quest’anno vicino ai più grandi scrittori, letterati e poeti.

La mattina stessa della prima prova, mercoledì 22 giugno, uno scambio di messaggi tra i due rende esplicito il legame. Mastroinanni sulla sua pagina Facebook scrive: «Ore 8:37 un messaggino su WhatsApp: “sei nella traccia della maturità”. Ore 8:40 scrivo a Vera: “l’abbiamo combinata grossa”. Dalle ore 8:41 ad adesso: un turbine di messaggi, chiamate, richieste» E continua: «Sono travolto da almeno 4 livelli di emozione. Il primo, personale: essere un autore accanto ad autori giganteschi fa una certa impressione. Trattengo ancora il fiato. Il secondo, culturale: se il tema della buona gestione delle relazioni online entra nella maturità, vuol dire che ci siamo. I passi avanti di un’educazione all’altezza dell’epoca che viviamo si vedono. Il terzo, filosofico: #TieniloAcceso è uscito ormai 4 anni fa (il libro del suo successo scritto con Vera Gheno, ndr). Ed è uscito come un piccolo bassotto dalle zampette nerborute. Ha fatto un passetto dopo l’altro. Ha attraversato l’Italia con me e Vera che lo abbiamo portato in ogni angolo, incontrando giovani, genitori, docenti eccezionali. È arrivato lontano. Piano piano, molto più di quanto quel piccolo contributo avrebbe mai immaginato. Il quarto, sociale: Vera e io non abbiamo scritto quel libro da soli. Lo abbiamo potuto scrivere grazie agli anni precedenti in cui ci siamo incontrati, confrontati, scontrati online e dal vivo con persone di ogni genere e tipo sul tema del digitale nella vita quotidiana. È grazie a tutte quelle dispute, più o meno felici, che #TieniloAcceso ha preso forma. E di questo lavoro corale mi sento grato. In un periodo in cui l’idea di spegnere suscita ancora la nostalgia di qualcuno, sono contento che il nostro invito a tenerlo acceso (lo smartphone assieme al cervello) si stia facendo sentire».

 

(in copertina, De Palo con Bruno Mastroianni durante un collegamento in remoto)

Il libro di Bruno Mastroianni e Vera Gheno
Il libro di Bruno Mastroianni e Vera Gheno

Gigi De Palo nei commenti lo tagga e dice: «Ho mandato messaggi a mezzo mondo scrivendo “Mastroianni è mio amico”. E lui. “Gigi De Palo pensa che a me dicono “ma sei l’amico di Gigi?”». Uno scambio di battute scherzoso ed efficace a conferma del loro legame. «Parlare con lui ha cambiato il mio modo di vivere i social network e il mio approccio nei confronti di questo mondo ed è stato importante perché tutte le comunicazioni fatte, tutto il modo di approcciarmi, l’idea di comunicazione ma anche la narrazione sul tema della famiglie hanno risentito moltissimo dell’amicizia con Bruno, persona che chiamo non solo per chiedere consigli ma anche per avere chiavi di lettura sulla realtà».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo