Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 
oltre gli stereotipi
 

"Detective per caso", il cinema rompe le barriere della disabilità

18/03/2019  Promosso dall'associazione "L'arte nel cuore" e sostenuto dalla Fondazione Allianz Umana Mente, il film è stato realizzato con attori professionisti disabili che interpretano ruoli da protagonisti. Nel cast della commedia anche nomi famosi come Claudia Gerini e Valerio Mastrandrea.

(Nella foto, Claudia Gerini ed Emanuela Annini)

"Non c'è niente che una buona indagine non possa risolvere!". E' lo slogan di Detective Ramona, personaggio di un giallo televisivo, è la fonte di ispirazione di Giulia, ragazza brillante e determinata che sogna di fare l'investigatrice e risolvere misteri. Come quello che coinvolge Piero, suo cugino, arrestato per rapina. Così, tra fughe, episodi tragicomici e momenti commoventi, il fiuto da detective di Giulia finirà per avere la meglio e risolvere il caso. E' questa, molto in sintesi, la trama di Detective per caso, film diretto da Giacomo Romano - prodotto da Addictive Ideas e distruibuto da Medusa film - che porta la diversità nel cuore del cinema.

Promosso dall'associazione "L'arte nel cuore" con il sostegno della Fondazione Allianz Umana Mente, questo progetto cinematografico è stato realizzato con attori professionisti disabili. L'attrice Emanuela Annini veste i panni della protagonista, Giulia. Nel cast compaiono anche nomi famosi del cinema, come Claudia Gerini, Valerio Mastrandrea, Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Lillo (Pasquale Petrolo).

Una sorta di sfida e, insieme, un grande sogno: vedere degli attori disabili interpretare ruoli che di solito sarebbero affidati ad attori normodotati, in una commedia che non parla affatto di disabilità. L'obiettivo: rompere gli schemi consolidati e le barriere mentali nel mondo del cinema, dando spazio alle diversità. Perché nel film non ci sono "sani" e "malati", ci sono semplicemente i personaggi con le loro storie.  

Detective per caso è stato presentato alla Festa del cinema di Roma a ottobre 2018 e a febbraio 2019 al Film fashion art fest di Los Angeles. Oggi e domani 19 marzo il film è presente nelle sale cinematografiche.   

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo