Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
 

Di spalla in spalla

09/07/2012  La vita di uno zaino può essere breve: passata la moda, cambiate le esigenze, succede che di anno in anno venga sostituito senza reali ragioni di usura. Ma a qualcuno farebbe comodo...

Tutte belle facce sveglie e pulite: a guardarli così, i ragazzi del gruppo scout Milano 34, nato nella parrocchia di San Vittore, potrebbero essere i protagonisti di una pubblicità. D'altronde, sono un gruppo del centro storico di Milano, di quelli che, vien da pensare, i problemi veri non sanno nemmeno cosa siano. E invece no. "Nonostante" quelle facce, appartengono al genere di giovani che hanno voglia di sporcarsi le mani, di parlare, di ascoltare e di guardare al prossimo con l'ambizione di fare qualcosa di concreto. Come sta accadendo nei confronti dei ragazzi rom che, sgombero dopo sgombero, discriminazione dopo discriminazione, provano comunque a costruirsi a scuola un futuro migliore nel Paese che, non si può dire esattamente volentieri, per ora li ospita, cioè l'Italia. Sull'onda di una delle numerose iniziative che in questi anni la Comunità di Sant'Egidio ha portato avanti, gli scout milanesi hanno fatto loro l'invito a raccogliere materiale scolastico e didattico in buone condizioni da donare ai ragazzi rom. Già, perché tra i privilegi che molti dei nostri figli a volte non sanno vedere c'è anche quello, apparentemente semplice, di poter cambiare, a volte addirittura di anno in anno, lo zaino o l'astuccio, poi destinati a fare la muffa in qualche cantina o essere dimenticati in qualche solaio. Peccato che a chi ha poco o niente quello zaino o quell'astuccio, anche se usati, potrebbero regalare un sorriso.

Per completare l'opera si chiede ai donatori un piccolo ma significativo sforzo che aumenta il senso di responsabilità e la presa di coscienza in questo gesto di chi "rinuncia" al proprio zaino: scrivere un biglietto o fare un disegno che abbia l'effetto della sorpresa dentro l'uovo di cioccolato per i bambini rom a cui il materiale verrà regalato. La campagna è aperta fino al 25 luglio per esser rinnovata tra la fine di agosto e i primi di settembre quando si presume che, con l'imminenza della ripartenza dell'anno scolastico, più facimente, chi ne ha la possibilità, cambierà le proprie "dotazioni": l'impegno degli scout del gruppo Milano 34 si concretizza in turni per organizzare la logistica della raccolta, ogni martedì e mercoledì dalle 18.30 alle 21.00 presso la parrocchia di San Vittore al Corpo (via degli Olivetani 3).

Per maggiori informazioni scrivere una mail a santegidio.rubattino@gmail.com o consultare il sito web della Comunità diSant'Egidio

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo