Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 15 ottobre 2024
 
dossier
 

Ecco perchè Maradona ha rappresentato gli anni più belli della nostra vita

26/11/2020  Come per tutti i grandi miti Dieguito è andato oltre l'uomo e i suoi eccessi. La sua biografia ha accompagnato le nostre, indipendentemente dall'amore per il calcio

di Massimiliano Padula

«Non ho toccato io quella palla, è stata la mano di Dio». Era il 22 giugno 1986 e Diego Armando Maradona si toglie la paternità del primo gol all’Inghilterra nel mondiale messicano poi vinto dalla sua Argentina. Ma il numero dieci non si limita a quella rete di “rapina”, ma, come se volesse dimostrare al mondo la sua infinità calcistica, quattro minuti dopo raddoppia segnando il gol più bello della storia del calcio.

È questo uno tra i più importanti flashback dell’esistenza di “Dieguito” morto ieri a 60 anni. Di lui si sa tutto, troppo. Così come saranno tante, troppe le celebrazioni, i ricordi, le testimonianze, immediatamente esplose e condivise dopo la notizia della sua scomparsa. Ciò che conta non è tanto la memoria dell’uomo e dello sportivo, ma ciò che egli ha rappresentato (e rappresenterà) per il futuro dell’umanità, da oggi certamente più povera. Pensare, parlare e scrivere di lui è doveroso perché la sua vita ha accompagnato le nostre, indipendentemente dall’amore per il calcio. Ognuno di noi, infatti, vive di miti e di leggende, proiettando in esse desideri e passioni. I letterati la chiamano affezione, gli psicoanalisti identificazione. Scegliamo persone e affidiamo loro le nostre aspirazioni, impersoniamo nelle loro gesta eroiche i nostri sogni. E questo ci rende donne e uomini “normali”, di fronte a coloro che riteniamo oltre. Maradona è stato proprio questo: un oltre. Oltre l’ordinarietà calcistica che lo ha innalzato a più grande, anche “meglio di Pelé” (come cantavano i tifosi della curva B dello Stadio San Paolo) a cui riuscì a strappare la leadership simbolica di migliore della storia del pallone. Oltre le regole sociali, con i suoi eccessi fuori dal campo, il suo essere evasore, alcolizzato, cocainomane, padre e marito degenere, malato e poi guarito e ancora riammalato fino alla morte. Oltre la condanna e lo stigma sociale che mai ha intaccato la sua immagine pubblica e la sua reputazione percepite nell’ottica del bene e del giusto nonostante tutto. Maradona è stato questo e per questo non può essere definito se non attraverso quell’oltre che non è trascendenza o presunta genialità, ma che invece concretizza l’essere uomo del suo tempo.

Così come Leonardo Da Vinci è il Rinascimento o Dante Alighieri il Medioevo, Diego rappresenta una porzione del Novecento, certamente complessa, ma forse la più splendente, incoraggiante, ricca e patinata. I suoi sono stati decenni di speranza e lui ne è stato segno tangibile, un piccolo grande uomo “venuto dalla fine del mondo” e poi diventato simbolo di periodo di cui avremo sempre nostalgia. Pertanto oggi (e in avvenire) l’auspicio è andare anche oltre le retoriche e i fiumi di parole che travolgono le morti celebri e metterci a raccontare, commentare, criticare, discutere di lui in modo semplice. A casa, con i nostri genitori, i nostri figli, i nostri amici. Sui social network e in ogni spazio possibile. Troveremo probabilmente un legame, ci sorprenderemo per uno sguardo personale, scopriremo un senso speciale. Perché Diego Armando Maradona morto ieri 25 novembre 2020 è tutto questo: l’incarnazione stessa della vita e di tutte le nostre vite.  

 

Multimedia
Adios Maradona, Buenos Aires si ferma per salutare il campione
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo